Gli occhi sono spesso il primo punto dove i segni dell’invecchiamento si fanno visibili, ciò è dovuto alla natura delicata della pelle che circonda le palpebre, e causa la formazione di linee sottili di espressione e la lassità cutanea. Per chi desidera ringiovanire la zona perioculare senza ricorrere alla chirurgia invasiva, il blefaro-lifting o il sollevamento palpebrale mediante la radiofrequenza monopolare di Solta Medical offre una soluzione all’avanguardia ed efficace. Questo metodo rassoda e solleva delicatamente la pelle delle palpebre, conferendo un aspetto più giovanile e fresco senza ricorrere al bisturi o a tempi di recupero prolungati.

Cos'è un lifting palpebrale?

Un lifting palpebrale è una procedura cosmetica che utilizza la radiofrequenza (RF) per tonificare e sollevare il contorno occhi senza ricorrere a incisioni. La blefaroplastica chirurgica tradizionale prevede la rimozione della cute e del grasso in eccesso, mentre l’approccio non invasivo consente di ringiovanire la pelle mediante rimodellamento termico. La radiofrequenza monopolare di Solta Medical agisce specificamente sullo strato dermico, promuovendo la produzione di collagene e il rassodamento dei tessuti nella zona palpebrale. Questa tecnica consente di ottenere un lifting naturale e una consistenza della pelle migliorata senza ricorrere all’anestesia e con tempi di recupero ridotti o nulli: tale tecnica la rende ideale per coloro che preferiscono opzioni minimamente invasive [1,2].

Come opera la RF monopolare sulla cute palpebrale?

La tecnologia RF monopolare opera erogando calore mirato agli strati più profondi cutanei. Quando si applica sulle palpebre e sulle zone circostanti, questa energia termica stimola le fibre di collagene, determinando una contrazione immediata che crea un effetto lifting iniziale. L’energia RF, nel tempo, promuove anche la produzione di nuovo collagene, migliorando ulteriormente la tonicità e l’elasticità nella zona palpebrale [3,4].

Questo approccio rassoda e solleva la pelle dell’area perioculare. Il trattamento si incentra proprio sulla zona delicata palpebrale per migliorare il tono della pelle e ridurre il rilassamento [5,6].

Benefici del lifting palpebrale basato sulla RF

Il lifting palpebrale con radiofrequenza monopolare di Solta Medical presenta diversi vantaggi considerevoli:

  1. Risultati dal look naturale: Dato che la RF stimola la produzione di collagene dell’organismo, i risultati risultano graduali e impercettibili, donando un naturale effetto lifting agli occhi senza l’aspetto “overdone” che talvolta può manifestarsi a seguito di un intervento chirurgico. I miglioramenti proseguono nel tempo con l’aumentare della produzione di collagene [7,8].
  2. Per pelle sensibile: Il trattamento RF può essere applicato sulla pelle sottile e delicata palpebrale grazie al sistema di erogazione del calore controllato, concepito appositamente per evitare danni superficiali. Questo approccio rende indicato, questo trattamento, per vari tipi d’incarnato [9].
  3. Tempi d’inattività minimi o nulli: I pazienti possono immediatamente riprendere le loro attività quotidiane dopo la RF palpebrale. La procedura è stata concepita per essere conveniente per coloro che non gradiscono il periodo di convalescenza tipico delle procedure chirurgiche [2,6].
  4. Miglioramenti a lungo termine: Con la ricostruzione del collagene, la zona del contorno occhi diventa progressivamente più tonica e levigata. Tali risultati possono durare diversi mesi con molti pazienti che optano per sessioni sporadiche di mantenimento per preservarne gli effetti [3,4].

Benefici clinici della RF per il ringiovanimento palpebrale

L’esperienza clinica dimostra che la radiofrequenza monopolare di Solta Medical è un trattamento efficace per contrastare il rilassamento cutaneo e la pelle cascante del contorno occhi. Con il trascorrere del tempo, la maggior parte dei pazienti avverte un miglioramento nella tonicità e levigatezza palpebrale, con un effetto lifting apprezzabile visivamente e una riduzione dell’effetto “occhio incappucciato” nelle settimane successive al trattamento. L’erogazione mirata di energia afferente a questa tecnica è un’opzione appetibile per chi desidera migliorare la zona perioculare senza ricorrere alla chirurgia [3,5].

Inoltre, i benefici a lungo termine del rimodellamento del collagene della RF l’hanno resa un’alternativa preferita per coloro che sono alla ricerca di risultati dall’aspetto naturale. I pazienti sono consapevoli che i trattamenti RF offrono un effetto lifting delicato ma percettibile, con effetti che continuano a migliorare via via che la produzione di collagene dell’organismo aumenta nel tempo [7].

Cosa attendersi durante e dopo il trattamento

La procedura di lifting palpebrale con radiofrequenza monopolare di Solta Medical è rapida e i pazienti possono avvertire una sensazione di calore mentre l’energia RF penetra nella cute. Non è necessario ricorrere all’anestesia.

Successivamente al trattamento, i miglioramenti si manifestano gradualmente nell’arco di diverse settimane, in concomitanza con l’aumento della produzione di collagene. La pelle intorno agli occhi diventa visibilmente più compatta e levigata, con risultati ottimali che solitamente si ottengono dopo sessioni multiple. Il lifting RF palpebrale rappresenta una soluzione pratica ed efficace per il ringiovanimento del contorno occhi [2,9].

Il lifting palpebrale è la soluzione appropriata alle esigenze del paziente?

Questo trattamento è ideale per coloro che desiderano contrastare il rilassamento cutaneo e le rughe del contorno occhi in uno stadio che va da lieve a moderato. Questo trattamento è particolarmente vantaggioso per coloro che non intendono sottoporsi a un intervento chirurgico o che preferiscono un approccio non invasivo in termini di ringiovanimento del viso. Il lifting palpebrale effettuato con tecnologia RF può essere impiegato su un ampio spettro di incarnato e fasce d’età, il che lo contraddistingue come soluzione versatile per ottenere un aspetto fresco e giovanile [5].

Considerazioni finali

La radiofrequenza monopolare di Solta Medical costituisce un’opzione efficace e non invasiva per ringiovanire la zona perioculare. Stimolando la produzione naturale di collagene e rassodando la pelle delicata del contorno occhi, il lifting palpebrale con radiofrequenza offre un’alternativa minimamente invasiva alla chirurgia. Per chiunque desideri un lifting delicato ma percettibile, la tecnologia RF può offrire risultati affidabili e duraturi senza ricorrere a incisioni o tempi di inattività prolungati. Questo trattamento rappresenta un passo avanti nella cosmesi oculare, poiché combina praticità, efficacia e risultati dall’aspetto naturale.

Bibliografia

Biesman BS, Baker SS, Carruthers J, Silva HL, Holloman EL. Monopolar radiofrequency treatment of human eyelids: A prospective, multicenter, efficacy trial. Lasers Surg Med. 2006; 38: 890–8
Polder KD, Bruce S. Radiofrequency: Thermage. Facial Plast Surg Clin N Am. 2011; 19(3): 347–59
Dayan E, Burns AJ, Rohrich RJ, Theodorou SJ. The use of radiofrequency in aesthetic surgery. Plast Reconstr Surg Glob Open. 2020; 8
Fitzpatrick R, Geronemus R, Goldberg D, Kaminer MS, Kilmer SL, Ruiz-Esparza J. Multicenter study of noninvasive radiofrequency for periorbital tissue tightening. Lasers Surg Med. 2003; 33: 232–42
Solta Medical, 2009. Report on Gazelle Clinical Study 09-100-GA-T ‘Validation of the Thermage 3.0 cm2 STC and DC Frame Tips, Comfort Software and Vibration Handpiece on the Face and Thighs’ (#09-019ER). Bothell
Barbi JSF, Diniz L, Espírito Santo RO, Soares IP, Pires MC. Radiofrequency versus scalpel incision for upper blepharoplasty: a clinicopathologic and photo documentation comparison. Rev Bras Oftalmol. 2020; 79(2): 122–7
Finzi E, Spangler A. Multipass vector (Mpave) technique with nonablative radiofrequency to treat facial and neck laxity. Dermatol Surg. 2005; 31: 916–22
Chapas AM, Biesman BS, Chan HHL, Kaminer MS, Kilmer SL, Lupo MP, et alii. Consensus recommendations for 4th generation non-microneedling monopolar radiofrequency for skin tightening: A Delphi consensus panel. J Drugs Dermatol. 2020; 19(1): 20–6
Dover JS, et alii. Results of a survey of 5,700 patient monopolar radiofrequency facial skin tightening treatments: Assessment of a low-energy multi-pass technique leading to a clinical end point algorithm. Dermatol Surg. 2007; 33(8): 900–7