Dieta e salute della pelle

Come l'alimentazione influisce sulla salute della pelle e sui trattamenti

Seguire un’alimentazione sana è essenziale non solo per il benessere generale, ma anche per ottenere una pelle luminosa e giovane. Gli alimenti che consumiamo apportano nutrienti essenziali che influenzano l’aspetto della pelle, la sua resistenza e la capacità guaritrice, facendo dell’alimentazione un fattore determinante per chiunque stia cercando di migliorare la salute della propria pelle. Alcuni nutrienti possono anche integrare i trattamenti di ringiovanimento della pelle, come la radiofrequenza monopolare di Solta Medical. Questo articolo indaga la relazione che intercorre tra dieta e condizioni cutanee, con suggerimenti su come integrare i benefici dei trattamenti di ringiovanimento del viso non a carattere chirurgico.

Il rapporto tra alimentazione e salute della pelle

La pelle è l’organo più esteso del corpo e, come gli altri organi, testimonia la qualità dei nutrienti che riceve. Un’alimentazione ricca di vitamine, minerali e antiossidanti essenziali può contribuire a mantenere la pelle compatta, idratata e resistente ai danni provocati dall’ambiente. Viceversa, scelte alimentari sbagliate, come un elevato consumo di alimenti lavorati e zuccheri, possono condurre a segni di invecchiamento precoce come rughe, linee sottili e colorito opaco.

Il consumo di alimenti ricchi di nutrienti supporta la struttura e la funzione cutanea, apportando elementi costitutivi per il collagene e l’elastina, due proteine fondamentali per preservare una pelle giovane. Anche i nutrienti ccme gli antiossidanti e gli acidi grassi essenziali giocano un ruolo importante nel buon mantenimento della pelle, contribuendo a proteggerla dallo stress ossidativo, uno dei principali responsabili dell’invecchiamento. Di fatto, alcune vitamine e minerali possono contribuire a rendere la pelle più resiliente, favorendo una migliore risposta ai trattamenti ringiovanenti, potenziando i meccanismi naturali di guarigione e riparazione [1].

Nutrienti chiave in grado di garantire la salute e il ringiovanimento della pelle

Diversi nutrienti giocano un ruolo cruciale nel mantenimento e nel miglioramento di una buona condizione della pelle. Analizziamo più da vicino alcuni dei componenti alimentari di maggiore importanza, in grado di apportare un valido aiuto alla pelle:

1. Vitamina C:

Nota per le sue spiccate proprietà antiossidanti, la vitamina C è essenziale per la sintesi del collagene, un processo che preserva la tonicità e l’elasticità della pelle. Elevate concentrazioni di vitamina C si possono trovare in frutta come arance, fragole e kiwi, oltre che in verdure come peperoni e spinaci. Promuovendo la produzione di collagene, la vitamina C può amplificare gli effetti dei trattamenti rassodanti e migliorare la capacità della pelle di guarirsi e proteggersi dai danni causati dai radicali liberi [2].

2. Carotenoidi:

Contenuti in frutta e verdura colorate quali carote, patate dolci e pomodori, i carotenoidi (come il beta-carotene) giocano un ruolo essenziale nel ridurre il fotoinvecchiamento e proteggere la pelle dai danni causati dai raggi UV. Tali nutrienti possono inoltre ridurre gli arrossamenti e migliorare il tono della pelle, rivelandosi un complemento efficace ai trattamenti di ringiovanimento del viso che mirano a contrastare i segni dell’invecchiamento [3].

3. Acidi grassi omega-3:

Questi acidi grassi sani, contenuti in pesci come il salmone e lo sgombro, nonché nei semi di lino e nelle noci, contribuiscono a rafforzare la barriera lipidica della pelle, che è di fondamentale importanza per trattenere l’umidità. Una pelle adeguatamente idratata è meno soggetta alla formazione di rughe e alla secchezza, due segni comuni dell’invecchiamento. Gli omega-3 possiedono anche proprietà antinfiammatorie che possono ridurre il rossore e la sensibilità, rendendoli un ottimo complemento ai trattamenti ringiovanenti [4].

4. Vitamina E:

E’ un altro antiossidante che contribuisce a proteggere la pelle dai danni ossidativi. Contenuta in noci, semi e verdure a foglia verde, la vitamina E contribuisce a mantenere la pelle morbida e liscia prevenendo la perdita d’umidità. Svolge un’azione sinergica con la vitamina C, riducendo i segni dell’invecchiamento e potenziando le difese naturali della pelle, migliorando gli effetti dei trattamenti mirati al ringiovanimento [5].

5. Polifenoli:

Questi antiossidanti molto potenti sono presenti in alimenti come il tè verde, il cioccolato fondente e l’uva. I polifenoli contribuiscono a ridurre l’infiammazione e lo stress ossidativo, due fattori che concorrono all’invecchiamento precoce. Inseriti in un’alimentazione equilibrata, supportano l’integrità strutturale della pelle e contribuiscono a prolungare i risultati dei trattamenti di ringiovanimento non chirurgici, proteggendo le fibre di collagene ed elastina presenti nella pelle [6].

Come l'alimentazione può integrare i trattamenti di ringiovanimento del viso

I trattamenti di ringiovanimento, come la radiofrequenza monopolare di Solta Medical, stimolano la produzione di collagene negli strati più profondi della pelle, rendendola più tonica e levigata. Una dieta ricca di nutrienti che favoriscono la produzione di collagene può migliorare questo processo, apportando all’organismo i componenti essenziali di cui necessita per produrre e mantenere nuovo collagene [7].

È stato comprovato che la tecnologia di Solta Medical migliora la struttura e l’elasticità della pelle grazie all’energia non invasiva RF che penetra nello strato dermico senza danneggiare l’epidermide. Questa tecnologia riscalda le aree mirate, innescando la risposta naturale della pelle che produce collagene nel tempo, migliorando ulteriormente la compattezza e l’elasticità della pelle [8].

Gli acidi grassi omega-3 e gli antiossidanti svolgono anche un ruolo nella protezione della barriera naturale della pelle e riducono l’infiammazione, entrambi benefici a supporto del processo di guarigione dopo i trattamenti. Un’alimentazione ricca di questi nutrienti aiuta la pelle a recuperare più velocemente, consentendo ai pazienti di trarre il massimo beneficio dai trattamenti di ringiovanimento senza alcun disagio [4,5].

Suggerimenti alimentari pratici per favorire la salute della pelle

Per integrare i benefici del ringiovanimento del viso e mantenere la pelle sana e resistente, è bene considerare i seguenti consigli alimentari:

  • Integrare nell’alimentazione frutta e verdura colorate: Gli alimenti ricchi di antiossidanti, come i frutti di bosco, le verdure a foglia verde e gli agrumi, contengono vitamine C ed E, le quali proteggono la pelle dai danni ambientali e supportano la produzione di collagene.
  • Nutrirsi quotidianamente di grassi sani: Gli acidi grassi omega-3 contenuti nel pesce grasso, nei semi di chia e nelle noci contribuiscono a mantenere la pelle idratata e a ridurre le infiammazioni.
  • Includere fonti proteiche magre: La riparazione della pelle e la produzione di collagene richiedono un adeguato apporto di proteine, di conseguenza è necessario assicurarsi di includere nella dieta carni magre, pesce, uova e proteine vegetali.
  • Idratarsi: Una corretta idratazione è essenziale per preservare l’elasticità della pelle e prevenirne la secchezza. Assumere acqua durante la giornata contribuisce a mantenere il giusto bilancio d’idratazione della pelle.

Considerazioni finali

Il rapporto tra alimentazione e buone condizioni della pelle è intrinseco, poiché i giusti nutrienti offrono un importante supporto per una pelle giovanile e resistente. Integrando i nutrienti che rispettano la pelle, come la vitamina C, gli acidi grassi omega-3 e i polifenoli, nell’alimentazione, è possibile ottimizzare gli effetti dei trattamenti ringiovanenti come la radiofrequenza monopolare. Questa sinergia tra cura interna ed esterna consente un approccio globale alla cura della pelle che promuove un aspetto più giovane. Un’alimentazione equilibrata, associata a trattamenti personalizzati in base alle esigenze della pelle, può determinare risultati duraturi e visibili che non si limitano all’epidermide.

Bibliografia

Schagen SK et alii. Discovering the link between nutrition and skin aging. 2012; 4(3): 298–307.
Pullar JM, Carr AC, Vissers MC. The roles of vitamin C in skin health. 2017; 9(8): 866.
Stahl W, Sies H. Carotenoids and flavonoids contribute to nutritional protection against skin damage from sunlight. Mol Biotechnol. 2007; 37(1): 26–30.
Simopoulos AP. Omega-3 fatty acids in inflammation and autoimmune diseases. J Am Coll Nutr. 2002; 21(6): 495–505.
Thiele JJ, Ekanayake-Mudiyanselage S. Vitamin E in human skin: Organ-specific physiology and considerations for its use in dermatology. Mol Aspects Med. 2007; 28(5-6): 646–67.
Manach C, Scalbert A, Morand C, Rémésy C, Jiménez L. Polyphenols: Food sources and bioavailability. Am J Clin Nutr. 2004; 79(5): 727–47.
Dayan E, Burns AJ, Rohrich RJ, Theodorou SJ. The use of radiofrequency in aesthetic surgery. Plast Reconstr Surg Glob Open. 2020; 8: e2861.
Solta Medical, 2009. Report on Gazelle Clinical Study 09-100-GA-T ‘Validation of the Thermage 3.0 cm2 STC and DC Frame Tips, Comfort Software and Vibration Handpiece on the Face and Thighs’ (#09-019ER).


Cura della pelle

Suggerimenti per la cura della pelle dopo il trattamento a radiofrequenza monopolare

Dopo il trattamento a radiofrequenza monopolare di Solta Medical, la stragrande maggioranza dei pazienti può tornare immediatamente alle proprie attività. I trattamenti (RF) a radiofrequenza monopolare migliorano notevolmente il rassodamento e la consistenza cutanea, stimolando la produzione di collagene negli strati più profondi della pelle. Tuttavia, al fine di ottenere i migliori risultati, è essenziale un’adeguata assistenza post-trattamento. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti di fondamentale importanza per mantenere e migliorare gli effetti del trattamento RF.

1. L'idratazione è essenziale

L’idratazione post-trattamento è importante a supporto del processo di recupero cutaneo e per mantenere un corretto contenuto di umidità. I trattamenti RF possono disidratare leggermente la pelle dato che riscaldano gli strati più profondi del derma. Dopo il trattamento, utilizzare una crema idratante arricchita di acido ialuronico può contribuire a ridare idratazione alla cute e a favorire i suoi naturali processi riparativi. Mantenere l’idratazione contribuisce anche a mantenere la pelle flessibile e resistente, poiché il collagene continua a rigenerarsi [1,2]. È importante attenersi alle indicazioni mediche prima e post trattamento.

2. Evitare l'esposizione diretta ai raggi solari

La protezione solare è vitale dopo i trattamenti RF per prevenire l’iper-pigmentazione e altri danni legati ai raggi solari. A seguito del trattamento, la pelle potrebbe essere più sensibile ai raggi UV e l’esposizione ai raggi solari potrebbe interferire con il processo rigenerativo. È consigliabile applicare ogni mattina una crema solare ad ampio spettro almeno con un fattore di protezione solare SPF 30, oltre a indossare indumenti protettivi adeguati quando si trascorre del tempo all’aperto. Per ottenere risultati ottimali, se esposti alla luce solare, riapplicare la protezione solare ogni volta sia necessario, servirà a proteggere il collagene della pelle recentemente stimolato [3].

3. Utilizzare prodotti delicati destinati alla cura della pelle

Successivamente al trattamento RF, è preferibile evitare le formulazioni dermatologiche potenti, in particolare se contengono esfolianti, poiché possono irritare la pelle. Optare per detergenti delicati e non irritanti e sieri lenitivi durante la prima settimana dopo il trattamento. Alcuni ingredienti specifici possono contribuire a ridurre eventuali arrossamenti o sensibilità persistenti, apportando sollievo alla pelle mentre si adatta agli effetti del trattamento [3].

4. Supportare il collagene adottando un'alimentazione equilibrata

Dato che i trattamenti RF agiscono stimolando la produzione di collagene, seguire un’alimentazione che favorisca la produzione di collagene può migliorare gli effetti del trattamento. Gli alimenti ricchi di vitamine C ed E, oltre alle fonti proteiche, costituiscono elementi essenziali per la sintesi del collagene. Anche i cibi ricchi di antiossidanti, come i frutti di bosco e le verdure a foglia verde, contribuiscono a proteggere la pelle dai radicali liberi, che possono danneggiare le fibre di collagene. Un’alimentazione appropriata sostiene la naturale capacità del corpo di ricostruire il collagene, contribuendo a supportare nel tempo gli effetti rassodanti dei trattamenti RF [4].

5. Integrare una routine delicata per la cura della pelle

Una routine costante e delicata per la cura della pelle contribuirà a mantenere gli effetti dei trattamenti RF. Idratare, proteggere e detergere la pelle regolarmente può migliorarne le condizioni generali, garantendo che i benefici in termini di tonicità e consistenza durino più a lungo. L’integrazione con prodotti che promuovono la sintesi del collagene, come i sieri contenenti peptidi, possono anche essere complementari ai risultati del trattamento RF nei mesi successivi [2].

6. Programmare i trattamenti di follow-up come prescritto

Per mantenere e ottimizzare i risultati, può rivelarsi utile programmare sessioni di follow-up RF come raccomandato dal proprio medico. La stimolazione del collagene continua dopo ogni sessione e i trattamenti periodici contribuiscono a rafforzare gli effetti, anche se la frequenza può differire a seconda delle esigenze cutanee individuali e degli obiettivi da ottenere. Consultare un dermatologo per un programma di trattamento adeguato può contribuire ad assicurare risultati prolungati nel tempo [1, 5].

Considerazioni finali

Un’adeguata assistenza post-trattamento a seguito di un trattamento a radiofrequenza monopolare è importante per favorire il recupero della pelle, aumentare la produzione di collagene e preservare gli effetti ringiovanenti. Idratazione, protezione dai raggi solari, trattamenti delicati e dieta bilanciata sono tutti fattori che contribuiscono a mantenere la pelle più tonica e compatta. Attenendosi a questi suggerimenti e mantenendo una routine costante per la cura della pelle, è possibile trarre il massimo beneficio dal trattamento RF e godere più a lungo di una pelle sana.

Bibliografia

Finzi E, Spangler A. Multipass vector (Mpave) technique with nonablative radiofrequency to treat facial and neck laxity. Dermatol Surg. 2005; 31: 916–22.
Dayan E, Burns AJ, Rohrich RJ, Theodorou SJ. The use of radiofrequency in aesthetic surgery. Plast Reconstr Surg Glob Open. 2020; 8.
Academia Estadounidense de Dermatología. Reduce premature aging of skin [Internet]. Disponible en: https://www.aad.org/public/everyday-care/skin-care-secrets/anti-aging/reduce-premature-aging-skin.
Redacción. Cambios en la piel por el envejecimiento [Internet]. MedlinePlus. Biblioteca Nacional de Medicina de los Estados Unidos. 2020. Disponible en: https://medlineplus.gov/spanish/ency/article/004014.htm.
González-Guerra E, Errasti T, et alii. Envejecimiento cutáneo: causas y tratamiento [en línea]. Más Dermatología. 2017. Disponible en: https://masdermatologia.com/PDF/0190.pdf.
Biesman BS, Baker SS, Carruthers J, Silva HL, Holloman EL. Monopolar radiofrequency treatment of human eyelids: A prospective, multicenter, efficacy trial. Lasers Surg Med. 2006; 38: 890–8.
Fitzpatrick RE, Geronemus R, Goldberg D, Kaminer MS, Kilmer SL, Ruiz-Esparza J. Multicenter study of noninvasive radiofrequency for periorbital tissue tightening. Lasers Surg Med. 2003; 33:232–42.


Pelle giovane

Come mantenere una pelle dall'aspetto più giovane: routine giornaliere e abitudini salutari

La nostra pelle, l’organo più esteso ed esposto del corpo, richiede cure particolari per preservarne nel tempo la tonicità e la luminosità. Sebbene l’invecchiamento sia inevitabile, determinate abitudini e routine quotidiane possono contribuire a preservare un aspetto più giovane. Quando queste buone prassi si combinano a trattamenti avanzati come la radiofrequenza monopolare di Solta Medical, si favorisce la protezione dell’elasticità e della tonicità della pelle, e si amplificano gli effetti dei trattamenti non invasivi volti a contrastare i segni dell’invecchiamento.

1. Detersione e protezione: le pietre angolari per una pelle sana

Per ottenere una pelle dall’aspetto più giovane e radioso, è essenziale mantenerla pulita e proteggerla dai fattori esterni.

Pulizia giornaliera

Lavarsi il viso due volte al giorno contribuisce a rimuovere le impurità, i residui di trucco e l’eccesso di sebo. È preferibile scegliere detergenti delicati senza ingredienti aggressivi che possano danneggiare la barriera cutanea. La pulizia serale è particolarmente importante perché la pelle durante il giorno accumula agenti inquinanti, polvere e altre particelle che possono ostruire i pori e favorire l’invecchiamento precoce [1].

Protezione solare

L’uso quotidiano della protezione solare è una delle abitudini più efficaci per prevenire l’invecchiamento precoce. L’esposizione ai raggi UV è la causa principale del fotoinvecchiamento, un processo che degrada il collagene e l’elastina, favorendo la formazione di rughe e macchie scure. Applicare una crema solare ad ampio spettro almeno con un SPF 30 favorisce la protezione della pelle e riduce la comparsa dei segni visibili dell’invecchiamento [1].

2. Idratazione e nutrizione per una pelle tonica

Mantenere la pelle idratata e nutrita è fondamentale per preservarne la tonicità e l’elasticità.

Idratazione

Con l’avanzare dell’età, la naturale capacità della pelle di trattenere l’umidità diminuisce, causando secchezza e favorendo la formazione di rughe. L’uso di una crema idratante adeguata al proprio tipo di pelle favorisce la ritenzione dell’umidità e fornisce una barriera protettiva. Ingredienti quali l’acido ialuronico e le ceramidi risultano particolarmente utili per mantenere la pelle morbida ed elastica [1].

Nutrizione dall'interno

L’alimentazione gioca un ruolo importante nel mantenere la pelle in buone condizioni. Se ricca di antiossidanti, come le vitamine C ed E, contribuisce a combattere i radicali liberi: molecole che accelerano il processo di invecchiamento. È anche benefico consumare cibi ricchi di acidi grassi omega-3, i quali favoriscono il mantenimento dell’elasticità della pelle [1].

3. Abitudini salutari da adottare per mantenere una pelle dall'aspetto più giovanile

Oltre alla cura diretta della pelle, determinate abitudini di vita possono incidere in modo significativo sul suo aspetto.

Evitare di fumare e di consumare eccessivamente alcolici

Fumare e bere alcolici senza moderazione influiscono negativamente sulla salute della pelle. [1].

Dormire un quantitativo di ore adeguate

Durante il sonno, la pelle si autorigenera e si ripara. Dormire 7-8 ore ogni notte permette ai processi di riparazione cellulare di intervenire, contribuendo a rendere la pelle fresca e rivitalizzata. La privazione del sonno può accentuare i segni dell’invecchiamento, come occhiaie, colorito opaco e rilassamento cutaneo [2].

4. Trattamenti complementari: risultati potenziati

Per massimizzare i benefici di una routine quotidiana di cura della pelle, trattamenti non invasivi come la radiofrequenza monopolare di Solta Medical rappresentano un’opzione efficace per contrastare i segni specifici dell’invecchiamento negli strati più profondi della pelle. Utilizzare la tecnologia a radiofrequenza (RF) favorisce la produzione di collagene negli strati più profondi evitando di danneggiarne la struttura superficiale.

Mediante il riscaldamento RF controllato, la radiofrequenza monopolare di Solta Medical raggiunge lo strato del derma per promuovere la contrazione del collagene e avviare una risposta guaritrice che conduce alla produzione di nuovo collagene nei mesi successivi al trattamento. Questo processo contribuisce a ripristinare la tonicità e l’elasticità di aree del viso, del collo e di altre regioni interessate da rilassamento e rughe [3, 4].

Questo tipo di trattamento completa perfettamente la routine quotidiana di cura della pelle, in quanto la sua azione profonda sul collagene prolunga e migliora gli effetti visibili di tonicità e ringiovanimento.

5. Costanza e pazienza: i segreti per mantenere a lungo una pelle dall'aspetto più giovanile

Prendersi cura della propria pelle richiede costanza e pazienza. Gli effetti derivanti da una corretta routine di cura della pelle e da abitudini sane potrebbero non essere immediatamente visibili, ma produrre risultati nel tempo. Il mantenimento di una routine costante e il suo adattamento alle mutevoli esigenze della pelle sono elementi essenziali per preservare più a lungo un aspetto più giovane.

Considerazioni finali

Mantenere una pelle dall’aspetto più giovane è possibile tramite una routine quotidiana di cura, protezione e sane abitudini di vita. Detergere, idratare e proteggere la pelle, associati a una dieta equilibrata e a uno stile di vita corretto, sono alla base di una pelle con meno segni di invecchiamento. Per ottenere risultati più marcati e visibili, trattamenti come la radiofrequenza monopolare di Solta Medical contribuiscono a stimolare la produzione di collagene negli strati più profondi della pelle, migliorando e prolungando i benefici offerti dalla cura quotidiana della pelle.

Bibliografia

Academia Estadounidense de Dermatología. Reduce premature aging of skin [Internet]. Disponible en: https://www.aad.org/public/everyday-care/skin-care-secrets/anti-aging/reduce-premature-aging-skin.
Oyetakin-White P, Suggs A, Koo B, Matsui MS, Yarosh D, Cooper KD, Baron ED. Does poor sleep quality affect skin ageing? Clin Exp Dermatol. 2014; 39(5): 705–710.
Biesman BS, Baker SS, Carruthers J, Silva HL, Holloman EL. Monopolar radiofrequency treatment of human eyelids: A prospective, multicenter, efficacy trial. Lasers Surg Med. 2006; 38: 890–8.
Dayan E, Burns AJ, Rohrich RJ, Theodorou SJ. The use of radiofrequency in aesthetic surgery. Plast Reconstr Surg Glob Open. 2020; 8.


Pelle e invecchiamento

Comprendere la struttura della pelle e come essa influisce sull'invecchiamento

La pelle, in quanto organo più esteso del corpo, ha una struttura complessa che riveste un ruolo fondamentale nella protezione dall’ambiente esterno. Tuttavia, con il trascorrere degli anni, questa complessa struttura subisce cambiamenti significativi che ne influenzano l’aspetto e la resistenza. Un’adeguata comprensione di tali strati e del loro invecchiamento è essenziale per apprezzare l’efficacia di trattamenti quali la radiofrequenza monopolare, che mira agli strati profondi della pelle per contribuire a ripristinarne la tonicità e l’elasticità.

Strati della pelle [1,2]

La pelle è composta da tre strati principali: l’epidermide, il derma e l’ipoderma (o tessuto sottocutaneo). Ogni strato è caratterizzato da una composizione e una funzione peculiari, che contribuiscono alla salute e all’aspetto generale della pelle.

1. Epidermide

L’epidermide è lo strato più esterno e funge da barriera protettiva della pelle. È costituita da più substrati, costituiti principalmente da cheratinociti, i quali producono la cheratina, una proteina che rafforza la pelle e crea una barriera impermeabile. In zone quali palmi e piante dei piedi, questo strato è più spesso onde assicurare una protezione aggiuntiva. L’epidermide si autorigenera costantemente, con le cellule che si trasferiscono dallo strato basale alla superficie, dove infine avviene la desquamazione.

2. Derma

Sotto l’epidermide si trova il derma, uno strato più spesso che funge da supporto strutturale. Questo strato è ricco in collagene (circa il 70%) e fibre di elastina, che donano alla pelle tonicità ed elasticità. Il derma è la sede dei fibroblasti, delle cellule immunitarie e dei vasi sanguigni e gioca un ruolo cruciale nella guarigione e nell’apporto di nutrienti. Consiste di due substrati: il derma papillare (più prossimo all’epidermide) e il derma reticolare (più profondo e denso).

3. Ipoderma (tessuto sottocutaneo)

L’ipoderma, o strato sottocutaneo, è la parte più profonda della pelle ed è costituito principalmente da grasso e tessuto connettivo. Questo strato isola il corpo, ammortizza le strutture sottostanti e connette la pelle ai muscoli e alle ossa.

Come l'invecchiamento influisce su ciascuno strato della pelle [3,4]

Con l’avanzare dell’età, ogni strato della pelle è soggetto a cambiamenti che ne influenzano l’aspetto e la consistenza.

1. Invecchiamento dell’epidermide:

Con il trascorrere del tempo, il tasso di rigenerazione dell’epidermide rallenta, determinando un accumulo di cellule morte sulla superficie della stessa. Questo rallentamento nella rigenerazione cellulare rende la pelle opaca e più incline alla secchezza. Inoltre, il numero di melanociti, le cellule responsabili della pigmentazione, diminuisce, rendendo la pelle maggiormente soggetta ai danni causati dai raggi solari e a una pigmentazione disomogenea. Tali alterazioni contribuiscono a una generale mancanza di luminosità e resilienza della pelle.

2. Invecchiamento del derma:

Il derma sperimenta alcuni dei cambiamenti più significativi legati all’età. La produzione di collagene diminuisce e le fibre di collagene già esistenti si frammentano, riducendo la tonicità della pelle. Anche l’elastina, che conferisce elasticità, diminuisce, determinando il rilassamento cutaneo e la formazione di rughe. Inoltre, il derma si assottiglia, compromettendo il sostegno dell’epidermide e causando la perdita della sua pienezza giovanile. Diminuisce inoltre la densità dei vasi sanguigni, il che può ridurre l’apporto di nutrienti e rallentare la guarigione delle ferite.

3. Invecchiamento dell'ipoderma:

L’ipoderma perde volume determinato dalla diminuzione delle cellule adipose. Questa riduzione in volume, in particolare del viso, conferisce un aspetto scavato o infossato, oltre a causare rilassamento e la formazione di rughe più profonde. I mutamenti nella distribuzione del grasso e la diminuzione del tessuto connettivo contribuiscono a rendere il contorno del viso meno tonico e definito, fenomeno associato generalmente all’invecchiamento.

Fattori esterni ed interni che influenzano l'invecchiamento cutaneo [5,6]

L’invecchiamento è influenzato da fattori sia interni che esterni, che incidono collettivamente sulla struttura della pelle con il trascorrere del tempo.

• Fattori interni

L’invecchiamento intrinseco è in buona parte determinato dalla genetica e dai processi biologici naturali. Con l’invecchiamento, la produzione di collagene si riduce naturalmente e i glicosaminoglicani (GAG), responsabili del mantenimento dell’idratazione della pelle, si degradano. I cambiamenti ormonali, in special modo durante la menopausa, possono anche accelerare l’invecchiamento, influenzando i livelli di collagene e l’elasticità della pelle.

• Fattori esterni

I fattori d’invecchiamento esterni possono includere l’esposizione alla luce solare, l’inquinamento, il fumo e la cattiva qualità del sonno. L’esposizione alla luce solare, in particolare, è uno dei responsabili principali dell’invecchiamento prematuro della pelle, causando il fotoinvecchiamento, un processo caratterizzato dalla degradazione del collagene, dall’iperpigmentazione e dalla formazione di linee sottili. L’inquinamento e il fumo espongono la pelle ai radicali liberi, i quali danneggiano le cellule e accelerano l’invecchiamento. La scarsa qualità del sonno può compromettere i processi di rigenerazione della pelle, accentuando ulteriormente i cambiamenti legati all’età.

Il ruolo del collagene e dell'elastina nella tonicità e nell'elasticità della pelle

Il collagene e l’elastina sono due proteine essenziali che preservano la struttura della pelle. Il collagene assicura il sostegno strutturale, mentre l’elastina consente alla pelle di riacquistare la sua forma originale dopo la distensione. Insieme, sono responsabili della tonicità e della resilienza della pelle. Con l’invecchiamento, il collagene e l’elastina si degradano e la pelle perde tonicità ed elasticità, con conseguente rilassamento e comparsa di linee sottili e rughe [7].

In che modo trattamenti quali la radiofrequenza monopolare di Solta Medical contrastano l'invecchiamento a un livello più profondo

I trattamenti non invasivi quali la radiofrequenza monopolare sono concepiti per contrastare i segni dell’invecchiamento agendo sugli strati più profondi della pelle, dove ha luogo la produzione di collagene ed elastina. Utilizzando una tecnologia a radiofrequenza avanzata, la radiofrequenza monopolare di Solta Medical stimola il derma, promuovendo la sintesi di nuovo collagene. Ciò contribuisce a controbilanciare il naturale declino del collagene, ripristinando parte della tonicità e dell’elasticità della pelle senza ricorrere alla chirurgia [8, 9].

L’energia a radiofrequenza penetra in profondità, riscaldando lo strato dermico per attivare una risposta guaritrice che include il rimodellamento del collagene. Questo processo, nel tempo, conferisce alla pelle maggiore tonicità e consistenza oltre a ridurre la comparsa di rughe e linee sottili. La radiofrequenza monopolare di Solta Medical agisce con particolare efficacia sulle zone soggette a lassità, come la mascella, le guance e il collo, spronando la pelle a ricostruire il proprio sostegno strutturale dall’interno [10, 11].

Considerazioni finali

Comprendere la struttura della pelle e come la stessa si modifica con l’età è essenziale per scegliere trattamenti antiaging efficaci. L’epidermide, il derma e l’ipoderma giocano ciascuno un ruolo distinto nel mantenere la salute e l’aspetto della pelle e, con l’invecchiamento, contribuiscono ai segni tipici dell’invecchiamento come le rughe e il rilassamento.

Trattamenti come la radiofrequenza monopolare di Solta Medical offrono un approccio non invasivo in grado di far fronte a questi cambiamenti, stimolando la produzione di collagene nello strato dermico più profondo e contribuendo a ripristinare la tonicità e l’elasticità della pelle. Comprendendo come invecchia la pelle e i benefici dei trattamenti che agiscono dall’interno, i singoli individui possono prendere decisioni informate a supporto di una pelle dall’aspetto giovanile a qualsiasi età.

Bibliografia

Gawkrodger DJ. Dermatology: And Illustrated Color Text, 3rd Edition.
Yousef H, Alhajj M, Sharma S. Anatomy, Skin (Integument), Epidermis.; 2023.
Chaudhary M, Khan A, Gupta M. Skin Ageing: Pathophysiology and Current Market Treatment Approaches. Curr Aging Sci. 2019;13(1):22-30. doi:10.2174/1567205016666190809161115
Bonté F, Girard D, Archambault JC, Desmoulière A. Skin changes during ageing. En: Subcellular Biochemistry. Vol. 91. Springer New York; 2019:249-280. doi:10.1007/978-981-13-3681-2_10
Li K, Meng F, Li YR, et alii Application of Nonsurgical Modalities in Improving Facial Aging. Int J Dent. 2022;2022. doi:10.1155/2022/8332631
Pająk J, Szepietowski JC, Nowicka D. Prevention of Ageing—The Role of Micro-Needling in Neck and Cleavage Rejuvenation: A Narrative Review. Int J Environ Res Public Health. 2022;19(15). doi:10.3390/ijerph19159055.
Kwan KR, Kolansky Z, Abittan BJ, Farberg AS, Goldenberg G. Skin Tightening. Cutis. 2020;106(3). doi:10.12788/cutis.0073
Biesman BS, Baker SS, Carruthers J, Silva HL, Holloman EL. Monopolar radiofrequency treatment of human eyelids: A prospective, multicenter, efficacy trial. Lasers Surg Med. 2006;38:890–8.
Dayan E, Burns AJ, Rohrich RJ, Theodorou SJ. The use of radiofrequency in aesthetic surgery. Plast Reconstr Surg Glob Open. 2020;8.
Fritz M, Counters JT, Zelickson BD. Radiofrequency treatment for middle and lower face laxity. Arch Facial Plast Surg. 2004;6:370–3.
Chapas AM, Biesman BS, Chan HHL, Kaminer MS, Kilmer SL, Lupo MP, et alii Consensus recommendations for 4th generation non-microneedling monopolar radiofrequency for skin tightening: A Delphi consensus panel. J Drugs Dermatol. 2020;19(1):20–6.


Lifting palpebrale

Ringiovanire i propri occhi mediante un lifting palpebrale

Gli occhi sono spesso il primo punto dove i segni dell’invecchiamento si fanno visibili, ciò è dovuto alla natura delicata della pelle che circonda le palpebre, e causa la formazione di linee sottili di espressione e la lassità cutanea. Per chi desidera ringiovanire la zona perioculare senza ricorrere alla chirurgia invasiva, il blefaro-lifting o il sollevamento palpebrale mediante la radiofrequenza monopolare di Solta Medical offre una soluzione all’avanguardia ed efficace. Questo metodo rassoda e solleva delicatamente la pelle delle palpebre, conferendo un aspetto più giovanile e fresco senza ricorrere al bisturi o a tempi di recupero prolungati.

Cos'è un lifting palpebrale?

Un lifting palpebrale è una procedura cosmetica che utilizza la radiofrequenza (RF) per tonificare e sollevare il contorno occhi senza ricorrere a incisioni. La blefaroplastica chirurgica tradizionale prevede la rimozione della cute e del grasso in eccesso, mentre l’approccio non invasivo consente di ringiovanire la pelle mediante rimodellamento termico. La radiofrequenza monopolare di Solta Medical agisce specificamente sullo strato dermico, promuovendo la produzione di collagene e il rassodamento dei tessuti nella zona palpebrale. Questa tecnica consente di ottenere un lifting naturale e una consistenza della pelle migliorata senza ricorrere all’anestesia e con tempi di recupero ridotti o nulli: tale tecnica la rende ideale per coloro che preferiscono opzioni minimamente invasive [1,2].

Come opera la RF monopolare sulla cute palpebrale?

La tecnologia RF monopolare opera erogando calore mirato agli strati più profondi cutanei. Quando si applica sulle palpebre e sulle zone circostanti, questa energia termica stimola le fibre di collagene, determinando una contrazione immediata che crea un effetto lifting iniziale. L’energia RF, nel tempo, promuove anche la produzione di nuovo collagene, migliorando ulteriormente la tonicità e l’elasticità nella zona palpebrale [3,4].

Questo approccio rassoda e solleva la pelle dell’area perioculare. Il trattamento si incentra proprio sulla zona delicata palpebrale per migliorare il tono della pelle e ridurre il rilassamento [5,6].

Benefici del lifting palpebrale basato sulla RF

Il lifting palpebrale con radiofrequenza monopolare di Solta Medical presenta diversi vantaggi considerevoli:

  1. Risultati dal look naturale: Dato che la RF stimola la produzione di collagene dell’organismo, i risultati risultano graduali e impercettibili, donando un naturale effetto lifting agli occhi senza l’aspetto “overdone” che talvolta può manifestarsi a seguito di un intervento chirurgico. I miglioramenti proseguono nel tempo con l’aumentare della produzione di collagene [7,8].
  2. Per pelle sensibile: Il trattamento RF può essere applicato sulla pelle sottile e delicata palpebrale grazie al sistema di erogazione del calore controllato, concepito appositamente per evitare danni superficiali. Questo approccio rende indicato, questo trattamento, per vari tipi d’incarnato [9].
  3. Tempi d’inattività minimi o nulli: I pazienti possono immediatamente riprendere le loro attività quotidiane dopo la RF palpebrale. La procedura è stata concepita per essere conveniente per coloro che non gradiscono il periodo di convalescenza tipico delle procedure chirurgiche [2,6].
  4. Miglioramenti a lungo termine: Con la ricostruzione del collagene, la zona del contorno occhi diventa progressivamente più tonica e levigata. Tali risultati possono durare diversi mesi con molti pazienti che optano per sessioni sporadiche di mantenimento per preservarne gli effetti [3,4].

Benefici clinici della RF per il ringiovanimento palpebrale

L’esperienza clinica dimostra che la radiofrequenza monopolare di Solta Medical è un trattamento efficace per contrastare il rilassamento cutaneo e la pelle cascante del contorno occhi. Con il trascorrere del tempo, la maggior parte dei pazienti avverte un miglioramento nella tonicità e levigatezza palpebrale, con un effetto lifting apprezzabile visivamente e una riduzione dell’effetto “occhio incappucciato” nelle settimane successive al trattamento. L’erogazione mirata di energia afferente a questa tecnica è un’opzione appetibile per chi desidera migliorare la zona perioculare senza ricorrere alla chirurgia [3,5].

Inoltre, i benefici a lungo termine del rimodellamento del collagene della RF l’hanno resa un’alternativa preferita per coloro che sono alla ricerca di risultati dall’aspetto naturale. I pazienti sono consapevoli che i trattamenti RF offrono un effetto lifting delicato ma percettibile, con effetti che continuano a migliorare via via che la produzione di collagene dell’organismo aumenta nel tempo [7].

Cosa attendersi durante e dopo il trattamento

La procedura di lifting palpebrale con radiofrequenza monopolare di Solta Medical è rapida e i pazienti possono avvertire una sensazione di calore mentre l’energia RF penetra nella cute. Non è necessario ricorrere all’anestesia.

Successivamente al trattamento, i miglioramenti si manifestano gradualmente nell’arco di diverse settimane, in concomitanza con l’aumento della produzione di collagene. La pelle intorno agli occhi diventa visibilmente più compatta e levigata, con risultati ottimali che solitamente si ottengono dopo sessioni multiple. Il lifting RF palpebrale rappresenta una soluzione pratica ed efficace per il ringiovanimento del contorno occhi [2,9].

Il lifting palpebrale è la soluzione appropriata alle esigenze del paziente?

Questo trattamento è ideale per coloro che desiderano contrastare il rilassamento cutaneo e le rughe del contorno occhi in uno stadio che va da lieve a moderato. Questo trattamento è particolarmente vantaggioso per coloro che non intendono sottoporsi a un intervento chirurgico o che preferiscono un approccio non invasivo in termini di ringiovanimento del viso. Il lifting palpebrale effettuato con tecnologia RF può essere impiegato su un ampio spettro di incarnato e fasce d’età, il che lo contraddistingue come soluzione versatile per ottenere un aspetto fresco e giovanile [5].

Considerazioni finali

La radiofrequenza monopolare di Solta Medical costituisce un’opzione efficace e non invasiva per ringiovanire la zona perioculare. Stimolando la produzione naturale di collagene e rassodando la pelle delicata del contorno occhi, il lifting palpebrale con radiofrequenza offre un’alternativa minimamente invasiva alla chirurgia. Per chiunque desideri un lifting delicato ma percettibile, la tecnologia RF può offrire risultati affidabili e duraturi senza ricorrere a incisioni o tempi di inattività prolungati. Questo trattamento rappresenta un passo avanti nella cosmesi oculare, poiché combina praticità, efficacia e risultati dall’aspetto naturale.

Bibliografia

Biesman BS, Baker SS, Carruthers J, Silva HL, Holloman EL. Monopolar radiofrequency treatment of human eyelids: A prospective, multicenter, efficacy trial. Lasers Surg Med. 2006; 38: 890–8
Polder KD, Bruce S. Radiofrequency: Thermage. Facial Plast Surg Clin N Am. 2011; 19(3): 347–59
Dayan E, Burns AJ, Rohrich RJ, Theodorou SJ. The use of radiofrequency in aesthetic surgery. Plast Reconstr Surg Glob Open. 2020; 8
Fitzpatrick R, Geronemus R, Goldberg D, Kaminer MS, Kilmer SL, Ruiz-Esparza J. Multicenter study of noninvasive radiofrequency for periorbital tissue tightening. Lasers Surg Med. 2003; 33: 232–42
Solta Medical, 2009. Report on Gazelle Clinical Study 09-100-GA-T ‘Validation of the Thermage 3.0 cm2 STC and DC Frame Tips, Comfort Software and Vibration Handpiece on the Face and Thighs’ (#09-019ER). Bothell
Barbi JSF, Diniz L, Espírito Santo RO, Soares IP, Pires MC. Radiofrequency versus scalpel incision for upper blepharoplasty: a clinicopathologic and photo documentation comparison. Rev Bras Oftalmol. 2020; 79(2): 122–7
Finzi E, Spangler A. Multipass vector (Mpave) technique with nonablative radiofrequency to treat facial and neck laxity. Dermatol Surg. 2005; 31: 916–22
Chapas AM, Biesman BS, Chan HHL, Kaminer MS, Kilmer SL, Lupo MP, et alii. Consensus recommendations for 4th generation non-microneedling monopolar radiofrequency for skin tightening: A Delphi consensus panel. J Drugs Dermatol. 2020; 19(1): 20–6
Dover JS, et alii. Results of a survey of 5,700 patient monopolar radiofrequency facial skin tightening treatments: Assessment of a low-energy multi-pass technique leading to a clinical end point algorithm. Dermatol Surg. 2007; 33(8): 900–7


collagene nel ringiovanimento del viso

La scienza del collagene nel ringiovanimento del viso

Il collagene è una delle proteine più rilevanti del corpo umano, poiché conferisce struttura ed elasticità alla cute. Invecchiando, la produzione di collagene diminuisce naturalmente, determinando i segni tipici dell’invecchiamento, come rilassamento, linee sottili e rughe. I trattamenti estetici di ultima generazione, quali la tecnologia a radiofrequenza monopolare di Solta Medical, hanno mostrato la loro efficacia nel focalizzarsi su questi segni stimolando la produzione di collagene in profondità negli strati cutanei. In questo articolo approfondiremo la questione del ringiovanimento del viso attraverso la tecnologia a radiofrequenza, la quale, promuove la produzione di collagene e i meccanismi soggiacenti e come tale processo favorisca una pelle più tonica e dall’aspetto più giovanile.

Panoramica sul collagene e sul ruolo che riveste nella struttura cutanea

Il collagene è una proteina che costituisce circa il 70% del derma, lo strato intermedio della pelle. Assicura il supporto strutturale, mantenendo la tonicità e l’elasticità cutanea. Tuttavia, nel corso del tempo, fattori quali l’età, l’esposizione ai raggi solari e le scelte di vita degradano le fibre di collagene, causandone la frammentazione e la perdita di resistenza alla trazione. Questa rottura è uno dei motivi principali per cui la pelle inizia a rilassarsi e a formare rughe con l’avanzare dell’età [1, 2].

Come la radiofrequenza monopolare stimola la produzione di collagene

La tecnologia (RF) a radiofrequenza monopolare, come quella utilizzata da Solta Medical, opera erogando calore controllato agli strati più profondi della pelle senza interessare l’epidermide, favorendo il ringiovanimento del viso. La tecnologia RF utilizza onde elettromagnetiche per generare calore nel derma; è ideale per favorire la stimolazione del collagene senza recare danni allo strato esterno della pelle [3, 4].

Quando l'energia RF riscalda il derma, innesca una risposta bifasica nelle fibre di collagene:

  1. Tensione immediata: Il calore induce la contrazione delle fibre di collagene esistenti, producendo un effetto tensore immediato. Questa contrazione immediata dona alla pelle un aspetto più levigato e tonico subito dopo il trattamento [5].
  2. Rimodellamento del collagene a lungo termine: Indipendentemente dagli effetti immediati, il riscaldamento a radiofrequenza attiva i fibroblasti; le cellule deputate alla produzione di collagene. La lesione termica controllata attiva la risposta naturale del corpo finalizzata alla guarigione della ferita, favorendo la sintesi di nuovo collagene nei mesi successivi. Tale processo contribuisce a ripristinare l’elasticità e la struttura cutanea, riducendo gradualmente la comparsa di rughe e rilassamento [6, 7].

Meccanismi biologici implicati nella stimolazione del collagene

L’effetto termico controllato generato dalla RF monopolare stimola la produzione di collagene per mezzo di diversi percorsi biologici:

  • Attivazione dei fibroblasti: I fibroblasti giocano un ruolo significativo nella sintesi del collagene. Quando esposte all’energia RF, queste cellule diventano maggiormente attive, producendo nuove fibre di collagene che rafforzano la struttura dermica e assicurano un sostegno rafforzato alla cute [4].
  • Contrazione e denaturazione del collagene: Il calore generato dall’energia RF causa la denaturazione delle fibre di collagene. Questa denaturazione determina la contrazione del collagene, creando un effetto rassodante cutaneo immediato. Inoltre, il collagene frammentato innesca i fibroblasti che producono nuovo collagene sano, determinando risultati duraturi nel tempo [5].

Perché la tecnologia RF è efficace per il ringiovanimento del viso

La tecnologia RF monopolare è particolarmente efficace per il ringiovanimento del viso perché mira agli strati più profondi della pelle, dove il collagene è maggiormente presente. Diversamente dai laser, i quali agiscono prevalentemente sulla superficie della pelle, l’energia RF penetra in profondità, consentendo un ampio rimodellamento del collagene. Ciò rende i trattamenti RF monopolari particolarmente indicati per migliorare la lassità cutanea, ridurre le rughe e migliorare la struttura globale della pelle senza ricorrere a procedure invasive [6].

Inoltre, la RF monopolare è indicata per tutti gli incarnati. Questa tecnologia non si affida all’energia luminosa, rendendola un’opzione accessibile a un’ampia gamma di persone [7].

I benefici della tecnologia RF rispetto ad altri trattamenti

La tecnologia RF monopolare offre numerosi vantaggi rispetto ad altri trattamenti di ringiovanimento cutaneo:

  1. Non invasiva: I trattamenti RF sono non invasivi, ciò implica che non sono necessari anestesia, incisioni o lunghi tempi di inattività. I pazienti possono riprendere le loro attività quotidiane immediatamente dopo la procedura, rendendola un’opzione conveniente per coloro che dispongono di poco tempo libero [3].
  2. Impostazioni personalizzabili: Le impostazioni del dispositivo RF sono regolabili in base al tipo di pelle e agli obiettivi del trattamento, assicurando un approccio personalizzato che massimizza i risultati [8].
  3. Comfort e sicurezza: Grazie alla tecnologia di raffreddamento integrata, i dispositivi RF sono concepiti per proteggere la superficie della pelle, così da rendere il trattamento più gradevole pur continuando a riscaldare efficacemente il derma in profondità [9].

Considerazioni finali

La scienza del collagene è fondamentale per comprendere come la tecnologia RF monopolare ringiovanisca la pelle. Riscaldando gli strati dermici, questa tecnologia stimola la contrazione e la produzione di collagene, conferendo alla pelle un aspetto più tonico, levigato e giovanile. I processi biologici innescati dall’energia RF, ovvero la contrazione del collagene e l’attivazione dei fibroblasti, agiscono in sinergia restituendo alla pelle struttura ed elasticità senza la necessità di intraprendere procedure invasive.

La tecnologia RF monopolare di Solta Medical, scientificamente supportata, offre una soluzione accessibile ed efficace per il ringiovanimento del viso, agendo sui segni dell’invecchiamento attraverso la stimolazione del collagene. Per chi è alla ricerca di un metodo non invasivo per migliorare la tonicità e la vitalità della pelle, la tecnologia RF offre risultati immediati e duraturi, rivelandosi uno strumento potente nella sfida per ottenere una pelle dall’aspetto giovanile.

Bibliografia

Gawkrodger DJ. Dermatology: An Illustrated Colour Text, 3rd Edition. Elsevier Health Sciences; 2003.
Yousef H, Alhajj M, Sharma S. Anatomy, Skin (Integument), Epidermis. En: StatPearls [Internet]. Treasure Island (FL): StatPearls Publishing; 2023.
Dayan E, Burns AJ, Rohrich RJ, Theodorou SJ. The use of radiofrequency in aesthetic surgery. Plast Reconstr Surg Glob Open. 2020;8:e2861.
Biesman BS, Baker SS, Carruthers J, Silva HL, Holloman EL. Monopolar radiofrequency treatment of human eyelids: A prospective, multicenter, efficacy trial. Lasers Surg Med. 2006;38:890–8.
Fritz M, Counters JT, Zelickson BD. Radiofrequency treatment for middle and lower face laxity. Arch Facial Plast Surg. 2004;6:370–3.
Zelickson BD, Ksenzenko SM, Burns AJ, Kolodney MS, Greenway HT, Kilmer SL, et alii Histological and ultrastructural evaluation of the effects of a radiofrequency-based nonablative dermal remodeling device: A pilot study. Arch Dermatol. 2004;140(2):204–9.
Chapas AM, Biesman BS, Chan HHL, Kaminer MS, Kilmer SL, Lupo MP, et alii Consensus recommendations for 4th generation non-microneedling monopolar radiofrequency for skin tightening: A Delphi consensus panel. J Drugs Dermatol. 2020;19(1):20–6.
Solta Medical, 2009. Report on Gazelle Clinical Study 09-100-GA-T ‘Validation of the Thermage 3.0 cm2 STC and DC Frame Tips, Comfort Software and Vibration Handpiece on the Face and Thighs’ (#09-019ER).
Finzi E, Spangler A. Multipass vector (Mpave) technique with nonablative radiofrequency to treat facial and neck laxity. Dermatol Surg. 2005;31:916–22.


ringiovanimento del viso

La teoria del ringiovanimento del viso

L’aging (invecchiamento) è un processo naturale che interessa tutti gli strati che costituiscono la pelle e che si manifesta con segni tipici quali rughe, rilassamento e perdita di luminosità. Fattori molteplici, sia intrinseci che estrinseci, concorrono al processo di invecchiamento. I fattori intrinseci includono quelli genetici e il declino naturale nella produzione di collagene ed elastina, mentre quelli estrinseci implicano l’esposizione ai raggi solari, l’inquinamento e lo stile di vita. Comprendere tali aspetti è essenziale per valutare l’efficacia dei trattamenti di ringiovanimento del viso, come la radiofrequenza monopolare di Solta Medical, che agisce sugli strati profondi cutanei per restituire tonicità ed elasticità.

Perché la pelle invecchia

La pelle è composta da tre strati principali: l’epidermide, il derma e l’ipoderma. Ognuno di loro gioca un ruolo specifico nella salute della pelle e contribuisce ai segni visibili dell’invecchiamento in modalità diverse.

  • Epidermide: Questo strato più esterno ha la funzione di barriera protettiva che trattiene l’umidità e impedisce l’ingresso di agenti inquinanti esterni. Invecchiando, la velocità di rinnovamento delle cellule epidermiche rallenta, determinando un accumulo di cellule morte sulla superficie, che può tradursi in un colorito opaco e secchezza. La funzione epidermica ridotta rende inoltre la pelle più suscettibile ai danni da fattori ambientali e più lentamente guaribile [1][2].
  • Derma: Il derma è preposto nel fornire struttura alla pelle, poiché contiene fibre di collagene ed elastina. Queste proteine preservano la tonicità e l’elasticità cutanea, ma la loro produzione diminuisce con il passare degli anni. Inoltre, i fattori responsabili dello stress ambientale, come le radiazioni UV e l’inquinamento, accelerano la rottura del collagene, che provoca perdita di elasticità e formazione di rughe. [1][2].
  • Ipoderma: Questo strato più profondo è costituito principalmente da tessuto adiposo e connettivo, conferendo al viso la sua conformazione e il suo volume. L’invecchiamento comporta la perdita di tessuto adiposo nell’ipoderma, contribuendo a un aspetto del viso scavato, specialmente intorno alle guance e sotto gli occhi. Questa perdita di volume è il fattore predominante che determina l’aspetto complessivamente invecchiato del viso [1][2].

Segni chiave individuati nel ringiovanimento del viso

Il ringiovanimento del viso punta a contrastare i molteplici segni dell’invecchiamento che si ripercuotono sui diversi strati cutanei. Queste procedure hanno come target primario:

  1. Rughe e linee sottili: Le rughe e le linee sottili, derivanti da espressioni facciali ripetitive e dal degrado del collagene, sono tra i target più comuni dei trattamenti di ringiovanimento del viso. Riducendone la comparsa si contribuisce a ripristinare una superficie cutanea più levigata [3].
  2. Lassità cutanea: La perdita di elasticità, spesso imputabile a una diminuzione di elastina e collagene, si traduce in una pelle rilassata. Ripristinare la tonicità in aree come guance, mascella e collo aiuta a ringiovanire i contorni del viso [4][5].
  3. Opacità e consistenza cutanea disomogenea: Il turnover cellulare ridotto e i danni causati dall’ambiente hanno come conseguenza una pelle irregolare e opaca. Migliorando la consistenza e il tono, i trattamenti di ringiovanimento del viso ridonano una luminosità più giovanile [2][6].
  4. Perdita di volume: In seguito alla diminuzione del tessuto adiposo e dell’idratazione, il viso perde il suo aspetto paffuto. Affrontare la perdita di volume può restituire una pienezza giovanile ad aree quali le guance e la zona sotto gli occhi [5][7].

Come la radiofrequenza monopolare concorre al ringiovanimento giovanile

La radiofrequenza monopolare è una tecnologia non chirurgica innovativa che utilizza energia RF controllata per stimolare la produzione di collagene nei tessuti profondi cutanei. Diversamente da altri metodi RF, la tecnologia a radiofrequenza monopolare eroga energia nel derma in modo mirato, raggiungendo gli strati più profondi della pelle e limitando i danni all’epidermide. Questa particolarità rende questo trattamento indicato per vari tipi di pelle [4][7].

Quando l’energia RF monopolare si applica alla pelle, genera calore nello strato dermico di destinazione. Questo calore controllato genera due effetti: una contrazione immediata del collagene, il quale fornisce un’immediata sensazione di rassodamento e la stimolazione della sintesi di nuovo collagene a lungo termine. Questo approccio a duplice azione offre sia risultati a breve termine sia miglioramenti duraturi nella tonicità e nell’elasticità della pelle. La stimolazione della produzione di collagene affronta anche la lassità cutanea, una delle maggiori criticità della pelle matura, migliorando la struttura sottostante e la resilienza della stessa [5][6].

Oltre al rassodamento cutaneo, alcuni studi hanno dimostrato che i trattamenti a radiofrequenza monopolare riducono significativamente le rughe, migliorano la consistenza cutanea e restituiscono un incarnato più levigato e dall’aspetto più giovanile [6][8].

Vantaggi della radiofrequenza monopolare di Solta Medical rispetto ad altre tecnologie

La radiofrequenza monopolare di Solta Medical offre vantaggi peculiari rispetto ad altre opzioni non invasive e chirurgiche, rappresentando la scelta ideale per il ringiovanimento del viso:

  1. Penetrazione profonda e mirata: Diversamente da altre tecnologie RF che possono interessare esclusivamente gli strati cutanei superficiali, la RF monopolare raggiunge lo strato dermico, dove sono concentrati collagene ed elastina. Questo targeting mirato assicura che l’impatto del trattamento si concentri sulle aree maggiormente responsabili della tonicità della pelle, ottenendo miglioramenti più marcati e sostanziali in termini di elasticità e volume [4][8].
  2. Non invasiva e a basso rischio: I trattamenti RF monopolari sono non invasivi e richiedono tempi d’inattività minimi o nulli. La praticità di questi trattamenti consente ai pazienti di riprendere le loro attività quotidiane immediatamente dopo il trattamento. Inoltre, poiché l’energia bypassa l’epidermide, il rischio post-trattamento di alterazioni della pigmentazione o irritazioni è minore, rendendo il trattamento ideale per aree sensibili come il contorno occhi [8][6].
  3. Risultati graduali e naturali: La tecnologia RF monopolare apporta miglioramenti graduali, poiché il collagene si ricostituisce nell’arco di diverse settimane. Questo approccio naturale al ringiovanimento del viso si traduce in risultati impercettibili ma efficaci, evitando il look “overdone” che a talvolta si riscontra con procedure maggiormente invasive [7].
  4. Effetti a lungo termine: Sebbene i risultati immediati in termini di tonicità possano essere osservati dopo una sessione, i benefici a lungo termine della produzione di collagene continuano a migliorare l’aspetto cutaneo con il passare dei mesi. I pazienti che ricevono trattamenti regolari sperimentano miglioramenti duraturi nella consistenza e tonicità della pelle [6][8].

La radiofrequenza monopolare di Solta Medical si contraddistingue come opzione per chi è alla ricerca di un ringiovanimento complessivo del viso. Agendo sui segni più profondi causati dall’invecchiamento e migliorando la struttura cutanea, offre la possibilità di ottenere e salvaguardare un aspetto giovanile e fresco.

Bibliografia

Gawkrodger DJ. Dermatology: And Illustrated Color Text, 3rd Edition.
Yousef H, Alhajj M, Sharma S. Anatomy, Skin (Integument), Epidermis; 2023.
Biesman BS, Baker SS, Carruthers J, Silva HL, Holloman EL. Monopolar radiofrequency treatment of human eyelids: A prospective, multicenter, efficacy trial. Lasers Surg Med. 2006;38:890–8.
Fitzpatrick R, Geronemus R, Goldberg D, Kaminer MS, Kilmer SL, Ruiz-Esparza J. Multicenter study of noninvasive radiofrequency for periorbital tissue tightening. Lasers Surg Med. 2003;33:232–42.
Dover JS, Zelickson BD. Results of a survey of 5,700 patient monopolar radiofrequency facial skin tightening treatments: Assessment of a low-energy multiple-pass technique leading to a clinical end point algorithm. Dermatol Surg. 2007;33:900–7.
Dayan E, Burns AJ, Rohrich RJ, Theodorou SJ. The use of radiofrequency in aesthetic surgery. Plast Reconstr Surg Glob Open. 2020;8.
Fritz M, Counters JT, Zelickson BD. Radiofrequency treatment for middle and lower face laxity. Arch Facial Plast Surg. 2004;6:370–3.
Solta Medical, 2009. Report on Gazelle Clinical Study 09-100-GA-T ‘Validation of the Thermage 3.0 cm2 STC and DC Frame Tips, Comfort Software and Vibration Handpiece on the Face and Thighs’ (#09-019ER).


Tecnologia di radiofrequenza

Tecnologia a radiofrequenza: la scienza su cui si basa la radiofrequenza monopolare applicata al ringiovanimento cutaneo

Negli ultimi anni, la tecnologia a radiofrequenza è protagonista indiscussa nei trattamenti estetici non invasivi. Una delle applicazioni più diffuse di questa tecnologia è la radiofrequenza monopolare di Solta Medical, un trattamento che contribuisce a rassodare e ringiovanire la pelle senza ricorrere alla chirurgia. In questa pubblicazione illustreremo come opera la tecnologia a radiofrequenza e perché è così risolutiva nel migliorare significativamente l’aspetto estetico della pelle, servendoci di esempi espliciti e utilizzando un linguaggio facilmente comprensibile.

In cosa che consiste la tecnologia a radiofrequenza?

La tecnologia a radiofrequenza (RF) utilizza le onde elettromagnetiche per riscaldare gli strati più profondi della pelle. Diversamente da altri trattamenti, come ad esempio i laser che hanno come target l’epidermide, l’energia a radiofrequenza penetra più in profondità nella pelle. È qui dove si stimola la produzione di collagene e dove può essere favorita la stimolazione dell’elastina; proteine responsabili del mantenimento della compattezza e dell’elasticità della pelle [1-3].

Quando un dispositivo come la radiofrequenza monopolare di Solta Medical eroga energia RF sulla pelle, si genera calore nel derma, lo strato cutaneo più profondo. Questo calore controllato induce la contrazione delle fibre di collagene della pelle, donando un effetto rassodante immediato. Inoltre, il calore innesca il processo di guarigione naturale dell’organismo che stimola la produzione di nuovo collagene nei mesi successivi al trattamento [4,5].

In che modo la tecnologia RF ringiovanisce la pelle?

Il collagene è essenziale per mantenere la pelle giovane e tonica. Con l’avanzare degli anni, il nostro corpo produce meno collagene, che causa rilassamento cutaneo, rughe e perdita di tonicità. La radiofrequenza monopolare di Solta Medical si avvale di questa radiofrequenza per intervenire in modo mirato su tali effetti, incrementando la produzione di collagene.

L’energia RF provoca un riscaldamento della pelle a una temperatura sufficientemente elevata per stimolare la produzione di collagene senza danneggiare lo strato esterno della cute [6]. Questo motiva l’efficacia dei trattamenti RF in termini di rassodamento cutaneo senza ricorrere alla chirurgia.

In cosa si differenzia la radiofrequenza monopolare di Solta Medical dagli altri trattamenti?

Si differenzia perché utilizza la tecnologia RF monopolare, ciò comporta che l’energia può penetrare più in profondità nella pelle rispetto ad altre soluzioni RF. La tecnologia RF monopolare impiega un elettrodo per erogare l’energia, facendo sì che la corrente raggiunga gli strati più profondi della pelle, dove il collagene abbonda maggiormente [1,6].

Quando il calore generato dall’energia RF raggiunge il derma, si innescano due risposte fondamentali:

  1. Tensione immediata: Con la contrazione del collagene, si noterà un immediato effetto tensore che conferirà alla pelle un aspetto più levigato e tonico.
  2. Risultati a lungo termine: Durante i prossimi mesi, l’organismo produrrà più collagene, migliorando ulteriormente l’elasticità cutanea e riducendo l’apparire delle rughe [3,6].

La versatilità della tecnologia RF

Uno dei grandi pregi della tecnologia RF è la sua versatilità. Mentre i trattamenti laser possono talvolta causare problemi con alcuni incarnati, la tecnologia RF può essere impiegata su tutti i tipi di pelle. Questa caratteristica consente a un’ampia platea di persone di accedere alla radiofrequenza monopolare con l’obiettivo di migliorare l’aspetto cutaneo senza incorrere nei rischi associati ad altri trattamenti [2].

La radiofrequenza monopolare di Solta Medical può essere utilizzata non solo sul viso, ma anche su altre zone del corpo come collo, addome e cosce, contribuendo a ridurre la lassità cutanea e a migliorare il tono generale della pelle [7].

Evidenza clinica a supporto della tecnologia RF

La tecnologia RF è avvalorata da molteplici studi clinici che dimostrano la sua efficacia. Ad esempio, uno studio condotto da Fritz e dai suoi collaboratori ha dimostrato che i pazienti riceventi trattamenti RF hanno sperimentato miglioramenti significativi in termini di rassodamento e tonicità della pelle. Hanno inoltre segnalato un disagio minimo durante la procedura e la maggior parte dei pazienti ha potuto riprendere le attività abituali subito dopo il trattamento [5].

In un altro studio, condotto da Chapas e dai suoi collaboratori, i ricercatori hanno rilevato che i pazienti continuavano a osservare miglioramenti nella consistenza e tonicità della pelle fino a sei mesi dopo il trattamento. Ciò indica che gli effetti dei trattamenti con radiofrequenza non sono esclusivamente immediati, ma anche duraturi [3].

Benefici della radiofrequenza monopolare di Solta Medical rispetto ad altri trattamenti

La radiofrequenza monopolare di Solta Medical si contraddistingue dagli altri trattamenti RF per le sue configurazioni personalizzabili. I livelli di energia RF possono essere regolati a seconda del proprio tipo di pelle e dei risultati che si desiderano ottenere, assicurando un trattamento su misura in base alle proprie esigenze specifiche [7].

Inoltre, il dispositivo utilizzato per i trattamenti Solta Medical si avvale di una tecnologia di raffreddamento che protegge l’epidermide, garantendo un trattamento maggiormente tollerabile senza rinunciare all’efficacia del trattamento termico profondo [8].

Le prospettive future della tecnologia RF

La tecnologia a radiofrequenza si sta evolvendo costantemente. Innovazioni recenti, come la RF frazionata, combinano l’energia RF con la microaghiatura al fine di ottenere risultati ancora più mirati. Tuttavia, per quanti sono alla ricerca di un’opzione non invasiva che prescinda dall’uso di aghi, la radiofrequenza monopolare rappresenta attualmente uno dei trattamenti più all’avanguardia e affidabili [3].

Considerazioni finali

La tecnologia a radiofrequenza, in particolare quando viene utilizzata in trattamenti come la radiofrequenza monopolare di Solta Medical, è uno strumento potente per il ringiovanimento cutaneo. Stimolando la produzione di collagene nello strato più profondo della pelle, la tecnologia RF contribuisce a rassodare, tonificare e migliorare la consistenza cutanea senza ricorrere alla chirurgia. Grazie ai risultati validati e l’accessibilità per tutti i tipi di pelle, la radiofrequenza monopolare è una scelta eccellente per coloro che mirano a migliorare l’aspetto del proprio incarnato in maniera naturale e non invasiva.

Se si è alla ricerca di un trattamento che apporti miglioramenti cutanei immediati e a lungo termine riducendo al minimo o eliminando i tempi di inattività, la radiofrequenza monopolare di Solta Medical potrebbe essere la soluzione ideale.

Bibliografia

Biesman BS, Baker SS, Carruthers J, Silva HL, Holloman EL. Monopolar radiofrequency treatment of human eyelids: A prospective, multicenter, efficacy trial. Lasers Surg Med. 2006;38:890–8.
Dover JS, et alii Results of a survey of 5,700 patient monopolar radiofrequency facial skin tightening treatments: Assessment of a lowenergy multi-pass technique leading to a clinical end point algorithm. Dermatol Surg 2007; Aug;33(8):900-7.
Chapas AM, Biesman BS, Chan HHL, Kaminer MS, Kilmer SL, Lupo MP, et alii Consensus recommendations for 4th generation non-microneedling monopolar radiofrequency for skin tightening: A Delphi consensus panel. J Drugs Dermatol. 2020;19(1):20–6.
Dayan E, Burns AJ, Rohrich RJ, Theodorou SJ. The use of radiofrequency in aesthetic surgery. Plast Reconstr Surg Glob Open. 2020;8.
Fritz M, Counters JT, Zelickson BD. Radiofrequency treatment for middle and lower face laxity. Arch Facial Plast Surg. 2004;6:370–3.
Zelickson BD, Ksenzenko SM, Burns AJ, Kolodney MS, Greenway HT, Kilmer SL, et alii Histological and ultrastructural evaluation of the effects of a radiofrequency-based nonablative dermal remodeling device: A pilot study. Arch Dermatol. 2004;140(2):204–9.
Solta Medical, 2009. Report on Gazelle Clinical Study 09-100-GA-T ‘Validation of the Thermage 3.0 cm2 STC and DC Frame Tips, Comfort Software and Vibration Handpiece on the Face and Thighs’ (#09-019ER).
Medical Insight report- Energy-Based Body Shaping & Skin Tightening – August 2020.


Lifting non chirurgico

Come ringiovanire il proprio viso grazie un lifting non chirurgico

Con il passare del tempo, trovare metodi efficaci e non invasivi per ringiovanire il viso assume un’importanza rilevante. I lifting chirurgici, per quanto efficaci, richiedono tempi di recupero, comportano potenziali rischi e hanno costi elevati. Per molte persone, la radiofrequenza monopolare di Solta Medical rappresenta un’alternativa interessante: consente un visibile rassodamento e un aspetto più giovane senza ricorrere alla chirurgia. [1]

Che cos'è la radiofrequenza monopolare di Solta Medical?

La radiofrequenza monopolare di Solta Medical si avvale di una tecnologia avanzata, un punto cardine nella medicina estetica in virtù della sua efficacia nel rassodamento della pelle. Applica energia RF controllata negli strati cutanei più profondi, raggiungendo il derma, ricco di collagene, senza causare danni all’epidermide. Il calore stimola la produzione di collagene, un elemento fondamentale in termini di compattezza ed elasticità della pelle.

Il processo non è invasivo, non richiede alcuna incisione e il tempo di inattività è ridotto al minimo o nullo. I pazienti possono ritornare alle loro normali attività subito dopo il trattamento, rendendolo ideale per chi ha una vita frenetica. [2]

La scienza alla base della RF e del ringiovanimento cutaneo

L’energia a radiofrequenza è da tempo utilizzata in dermatologia e chirurgia plastica per il suo effetto mirato sugli strati cutanei più profondi senza intaccare gli strati esterni. Quando si indirizza sulla pelle, l’energia RF genera calore, innescando la contrazione del collagene e una risposta di guarigione della ferita che incrementa la produzione di collagene nei mesi successivi. [1]

Questo collagene di nuova generazione riempie le linee sottili, le rughe e le aree che presentano rilassamento cutaneo, conferendo un aspetto più sodo e giovanile [3]. Gli effetti immediati sono dovuti al rassodamento dei tessuti, con cambiamenti progressivi man mano che il collagene prosegue la sua formazione [1].

Come la radiofrequenza monopolare di Solta Medical si differenzia dai lifting tradizionali

Diversamente dal lifting chirurgico, che prevede l’asportazione della cute in eccesso e il riposizionamento muscolare, la radiofrequenza monopolare sfrutta le reazioni naturali della pelle. Questo approccio consente una riduzione dei rischi ed è indicato per i pazienti che non sono pronti o adatti a un intervento chirurgico. La radiofrequenza monopolare di Solta Medical risulta particolarmente efficace per coloro che presentano segni di invecchiamento di entità da lieve a moderata e che desiderano un miglioramento non troppo marcato, senza cambiamenti drastici.

La tecnologia RF ha il vantaggio di operare su diversi incarnati, non come altri trattamenti laser, minimizzando i rischi di iperpigmentazione. Questa caratteristica rende il trattamento accessibile a persone con diverse tonalità di pelle che sono alla ricerca di un ringiovanimento non invasivo. [4]

Benefici cardine

  1. Tecnologia non invasiva: Senza necessità di anestesia o intervento chirurgico, la tecnologia monopolare è decisamente meno invasiva rispetto ai lifting tradizionali. I pazienti possono solitamente tornare alle loro attività quotidiane immediatamente dopo il trattamento [8].
  2. Tecnologia efficace: I trattamenti RF sono autorizzati dalla FDA per uso estetico, penetrando in tutta sicurezza nel derma dove la produzione di collagene è più efficace senza danneggiare l’epidermide.
  3. Risultati a lungo termine: I risultati ottenuti dalla radiofrequenza monopolare di Solta Medical si manifestano sia immediatamente sia a lungo termine, con il proseguire della produzione di collagene. I pazienti riportano frequentemente miglioramenti visibili nei mesi post-trattamento.
  4. Tecnologia indicata per tutti i tipi di pelle: Diversamente da alcuni trattamenti laser, la tecnologia RF è indicata per tutti i tipi e tutte le tonalità di pelle, rendendola fruibile a una fascia di popolazione più ampia senza i rischi associati alla pigmentazione.

Cosa attendersi durante e dopo il trattamento

Durante una sessione di radiofrequenza monopolare di Solta Medical, i pazienti possono sperimentare una lieve sensazione di calore mentre il dispositivo RF si sposta sulla pelle. Un puntale refrigerante favorisce il comfort e protegge l’epidermide. Le sedute hanno una durata variabile dai 30 ai 60 minuti, in base all’area trattata.

I risultati sono solitamente visibili subito dopo il trattamento, con la pelle che assume un aspetto più sodo e levigato. Con l’incremento della produzione di collagene nei mesi successivi al trattamento, si potranno apprezzare un effetto rassodante e un effetto lifting ancora più pronunciati. I pazienti riconoscono questi cambiamenti impercettibili ma efficaci, che conferiscono un aspetto più fresco senza quella rigidità artificiale che talvolta può essere una conseguenza dell’intervento chirurgico. [1]

Una caratteristica distintiva della radiofrequenza monopolare di Solta Medical è il suo approccio personalizzato. Contrariamente ai trattamenti standardizzati, sfrutta impostazioni di energia RF mirate e personalizzate in base alle esigenze cutanee di ogni individuo. Tale personalizzazione assicura comfort ed efficacia, adattandosi alle diverse strutture e consistenze cutanee [6].

Gli studi effettuati dimostrano che i trattamenti RF sono particolarmente apprezzati dai pazienti, che riferiscono frequentemente di aver riscontrato un miglioramento visibile e un effetto lifting naturale in aree come la mascella, i solchi nasolabiali e le guance. I pazienti notano anche che questi risultati si evolvono nel corso dei mesi, man mano che la produzione di collagene prosegue.

Il feedback espresso dai pazienti evidenzia il ruolo fondamentale del comfort e della soddisfazione nell’ambito di questi trattamenti effettuati con la radiofrequenza. Il processo di raffreddamento e le vibrazioni multidirezionali contribuiscono a gestire il calore, consentendo ai pazienti di ottenere i risultati desiderati minimizzando le sensazioni di disagio. Per coloro che sono interessati al mantenimento, l’adattabilità della radiofrequenza monopolare implica che ogni trattamento può essere affinato, offrendo un percorso verso un miglioramento cutaneo costante sulla base delle esigenze, le quali, sono in continua evoluzione.

Tale adattabilità si sposa con la radiofrequenza monopolare di Solta Medical, che mira a un miglioramento estetico progressivo, offrendo un aspetto ringiovanito che attrae coloro che sono alla ricerca di soluzioni non chirurgiche.

La radiofrequenza monopolare di Solta Medical per quali pazienti è la soluzione giusta?

La radiofrequenza monopolare è la soluzione ideale per i pazienti che lamentano lassità cutanea lieve/moderata e che sono alla ricerca di un trattamento non invasivo. Per i pazienti che intendono evitare i tempi di inattività correlati agli interventi chirurgici, la tecnologia RF offre un approccio bilanciato al ringiovanimento che ne esalta la bellezza naturale [2]. Consultare un professionista qualificato può essere utile per determinare se la radiofrequenza monopolare è adatta alle esigenze del paziente, in particolare se quest’ultimo manifesta segni di invecchiamento avanzato che potrebbero richiedere trattamenti aggiuntivi.

Considerazioni finali

La radiofrequenza monopolare di Solta Medical unisce il lifting tradizionale con i trattamenti non invasivi, sfruttando una tecnologia RF avanzata capace di ringiovanire la pelle naturalmente ed efficacemente. Stimolando in profondità la produzione di collagene, agisce sui segni dell’invecchiamento evitando interventi chirurgici o lunghi periodi di convalescenza. La sua versatilità, che si adatta a tutti i tipi di pelle, e la sua comprovata sicurezza rendono la radiofrequenza monopolare un’opzione valida per chiunque desideri ritrovare un aspetto più giovanile.

Sarebbe consigliabile considerare l’utilizzo della radiofrequenza monopolare in collaborazione con un professionista autorizzato per valutare in quale misura tale tecnologia potrebbe contribuire al raggiungimento dei propri obiettivi di miglioramento cutaneo. Il futuro del ringiovanimento del viso è a portata di mano: una pelle più levigata, più soda e dall’aspetto più giovane.

Bibliografia

Bogle MA, Ubelhoer N, Weiss RA, Mayoral F, Kaminer MS. Evaluation of the multiple pass, low fluence algorithm for radiofrequency tightening of the lower face. Lasers Surg Med. 2007 Mar;39(3):210-7.
M. Fritz and al. Radiofrequency treatment for middle and lower face. Arch Facial Plast Surg. Nov-Dec 2004;6(6):370-3
E. Finzi, A. Spangler. Multipass vector (mpave) technique with nonablative radiofrequency to treat facial and neck laxity. Dermatol Surg. 2005 Aug;31(8 Pt 1):916-22.
Elsaie ML. Cutaneous remodeling and photorejuvenation using radiofrequency devices. Indian J Dermatol. 2009 Jul;54(3):201-5.


Radiofrequenza monopolare: trasformazioni effettive

I lifting facciali non chirurgici stanno acquisendo una popolarità sempre crescente, infatti, sempre più persone sono alla ricerca di soluzioni che permettano loro di ringiovanire il proprio aspetto senza doversi sottoporre alla chirurgia. Uno tra i trattamenti più efficaci e diffusi è la radiofrequenza monopolare, che utilizza la tecnologia a radiofrequenza per generare cambiamenti cutanei tangibili senza ricorrere alla chirurgia. In questo articolo approfondiremo le modalità con cui questo trattamento modella i volti, utilizzando esempi reali per dimostrarne l’efficacia e i benefici estetici.

Che cos'è la radiofrequenza monopolare di Solta Medical?

È un trattamento avanzato che si avvale della radiofrequenza (RF) per stimolare la produzione di collagene negli strati cutanei più profondi. Diversamente dai trattamenti invasivi, non richiede anestesia né un periodo di convalescenza prolungato, il che lo rende un’opzione ideale per chi è alla ricerca di risultati efficaci senza dover interrompere la propria routine quotidiana. La radiofrequenza genera calore negli strati cutanei più profondi, inducendo la contrazione del collagene esistente e stimolando la produzione di nuovo collagene. Questo processo dona alla pelle un aspetto più sodo, levigato e giovane che perdura nel tempo [1].

Risultati visibili: il potere comunicativo del prima e del dopo

Le immagini del prima e del dopo sono uno strumento formidabile per illustrare l’efficacia della radiofrequenza monopolare di Solta Medical. Analizzeremo di seguito alcuni esempi di casi reali che testimoniano le trasformazioni che questo trattamento può offrire su varie aree del viso e del corpo.

1. Ridefinire i contorni del viso e attenuare le rughe d'espressione

Nella prima immagine, possiamo osservare il caso di un paziente che presentava rilassamento cutaneo del viso e pronunciate rughe di espressione presenti intorno alla bocca e agli occhi. Dopo 10 mesi di trattamento con la radiofrequenza monopolare di Solta Medical, possiamo constatare un notevole miglioramento nella definizione dell’ovale del viso, oltre a una riduzione delle rughe periorali. Il trattamento ha attenuato le rughe e la pelle appare visibilmente più soda e tonica. [2]

Queste trasformazioni non migliorano esclusivamente l’aspetto fisico, ma possono anche contribuire a migliorare l’autostima dei pazienti, che osservano il loro viso riacquistare un aspetto più giovane senza ricorrere alla chirurgia.

2. Miglioramento dell'elasticità cutanea sull'addome

L’addome è un’altra area dove la radiofrequenza monopolare di Solta Medical offre buoni risultati. Nella seconda immagine, che mostra il prima e il dopo, si può osservare come la pelle dell’addome, che mostrava evidenti segni di lassità, sia migliorata significativamente dopo tre mesi di trattamento. L’elasticità della pelle risulta migliorata e le rughe e le imperfezioni cutanee sono visibilmente diminuite. Questo tipo di risultato è ottimale per persone che hanno sperimentato variazioni di peso o dopo una gravidanza, quando la pelle ha la tendenza a perdere tonicità.

3. Ringiovanimento della pelle del contorno occhi

L’area del contorno occhi è una delle prime ad accusare i segni dell’invecchiamento. Le linee sottili e le rughe profonde si accentuano con il trascorrere del tempo. Nelle immagini del prima e del dopo, rispettivamente scattate a sei e tre mesi di distanza, appare evidente una riduzione delle rughe del contorno occhi. La pelle della zona perioculare è decisamente migliorata, con un effetto “wake-up” tale da rendere lo sguardo più fresco e visibilmente ringiovanito. [1]

Il trattamento non si limita a migliorare l’aspetto, ma incrementa anche l’elasticità cutanea, riducendo la formazione di nuove rughe.

4. Miglioramenti a livello della pelle delle gambe

Nelle immagini che mostrano le gambe prima e 12 mesi successivi al trattamento, è palese come l’elasticità e la consistenza cutanea siano migliorate. Le rughe e la pelle che mostra sintomi d’invecchiamento appaiono notevolmente attenuate, donando alle gambe un aspetto più giovanile. Tali risultati sono particolarmente importanti per i pazienti che desiderano sentirsi maggiormente a proprio agio nell’indossare abiti succinti, come gonne o pantaloncini.

Efficacia a lungo termine

Uno dei punti cardine della radiofrequenza monopolare di Solta Medical è che i risultati non appaiono immediatamente, ma sono in costante miglioramento nel tempo [3]. Si deve al fatto che la produzione di collagene a livello cutaneo prosegue per diversi mesi dopo aver effettuato il trattamento. Nei casi analizzati, prima e dopo, si notano miglioramenti evidenti anche 12 mesi dopo il trattamento iniziale, in particolare in aree quali gambe e addome.

Benefici ulteriori della radiofrequenza monopolare di Solta Medical

Oltre ai risultati visibili, la radiofrequenza monopolare di Solta Medical comporta altri vantaggi significativi. Uno degli aspetti apprezzati maggiormente dai pazienti è la natura non invasiva del trattamento. Non occorrono lunghi tempi di recupero o procedure postoperatorie disagevoli. I pazienti possono riprendere le loro attività quotidiane immediatamente dopo l’intervento, rendendola un’opzione conveniente per coloro che conducono una vita frenetica [3].

Considerazioni finali: radiofrequenza monopolare di Solta Medical come soluzione di ringiovanimento

Gli esempi riportati in questo articolo, prima e dopo l’intervento, testimoniano l’efficacia della radiofrequenza monopolare di Solta Medical nel ringiovanimento cutaneo. Sia che si tratti del viso, dell’addome o delle gambe, questo tipo di trattamento si è rivelato un’alternativa efficace e non invasiva ai lifting tradizionali. I miglioramenti nell’elasticità, compattezza e consistenza della pelle risultano evidenti e ciò che più conta è che i risultati continuano a consolidarsi nel tempo. [3]

Per chi è alla ricerca di una soluzione per riacquistare un aspetto più giovane senza ricorrere alla chirurgia, la radiofrequenza monopolare di Solta Medical è la risposta ideale. I pazienti possono sperimentare trasformazioni visibili e durature minimizzando il disagio e senza alcuna discontinuità nella loro vita quotidiana.

Bibliografia:
1. R. Fitzpatrick et al. Multicenter study of noninvasive radiofrequency for periorbital tissue tightening. Lasers Surg Med. 2003;33(4):232-42
2. E. Finzi, A. Spangler. Multipass vector (mpave) technique with nonablative radiofrequency to treat facial and neck laxity. Dermatol Surg. 2005 Aug;31(8 Pt 1):916-22.
3. M. Fritz and al. Radiofrequency treatment for middle and lower face. Arch Facial Plast Surg. Nov-Dec 2004;6(6):370-3