Dopo il trattamento a radiofrequenza monopolare di Solta Medical, la stragrande maggioranza dei pazienti può tornare immediatamente alle proprie attività. I trattamenti (RF) a radiofrequenza monopolare migliorano notevolmente il rassodamento e la consistenza cutanea, stimolando la produzione di collagene negli strati più profondi della pelle. Tuttavia, al fine di ottenere i migliori risultati, è essenziale un’adeguata assistenza post-trattamento. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti di fondamentale importanza per mantenere e migliorare gli effetti del trattamento RF.

1. L'idratazione è essenziale

L’idratazione post-trattamento è importante a supporto del processo di recupero cutaneo e per mantenere un corretto contenuto di umidità. I trattamenti RF possono disidratare leggermente la pelle dato che riscaldano gli strati più profondi del derma. Dopo il trattamento, utilizzare una crema idratante arricchita di acido ialuronico può contribuire a ridare idratazione alla cute e a favorire i suoi naturali processi riparativi. Mantenere l’idratazione contribuisce anche a mantenere la pelle flessibile e resistente, poiché il collagene continua a rigenerarsi [1,2]. È importante attenersi alle indicazioni mediche prima e post trattamento.

2. Evitare l'esposizione diretta ai raggi solari

La protezione solare è vitale dopo i trattamenti RF per prevenire l’iper-pigmentazione e altri danni legati ai raggi solari. A seguito del trattamento, la pelle potrebbe essere più sensibile ai raggi UV e l’esposizione ai raggi solari potrebbe interferire con il processo rigenerativo. È consigliabile applicare ogni mattina una crema solare ad ampio spettro almeno con un fattore di protezione solare SPF 30, oltre a indossare indumenti protettivi adeguati quando si trascorre del tempo all’aperto. Per ottenere risultati ottimali, se esposti alla luce solare, riapplicare la protezione solare ogni volta sia necessario, servirà a proteggere il collagene della pelle recentemente stimolato [3].

3. Utilizzare prodotti delicati destinati alla cura della pelle

Successivamente al trattamento RF, è preferibile evitare le formulazioni dermatologiche potenti, in particolare se contengono esfolianti, poiché possono irritare la pelle. Optare per detergenti delicati e non irritanti e sieri lenitivi durante la prima settimana dopo il trattamento. Alcuni ingredienti specifici possono contribuire a ridurre eventuali arrossamenti o sensibilità persistenti, apportando sollievo alla pelle mentre si adatta agli effetti del trattamento [3].

4. Supportare il collagene adottando un'alimentazione equilibrata

Dato che i trattamenti RF agiscono stimolando la produzione di collagene, seguire un’alimentazione che favorisca la produzione di collagene può migliorare gli effetti del trattamento. Gli alimenti ricchi di vitamine C ed E, oltre alle fonti proteiche, costituiscono elementi essenziali per la sintesi del collagene. Anche i cibi ricchi di antiossidanti, come i frutti di bosco e le verdure a foglia verde, contribuiscono a proteggere la pelle dai radicali liberi, che possono danneggiare le fibre di collagene. Un’alimentazione appropriata sostiene la naturale capacità del corpo di ricostruire il collagene, contribuendo a supportare nel tempo gli effetti rassodanti dei trattamenti RF [4].

5. Integrare una routine delicata per la cura della pelle

Una routine costante e delicata per la cura della pelle contribuirà a mantenere gli effetti dei trattamenti RF. Idratare, proteggere e detergere la pelle regolarmente può migliorarne le condizioni generali, garantendo che i benefici in termini di tonicità e consistenza durino più a lungo. L’integrazione con prodotti che promuovono la sintesi del collagene, come i sieri contenenti peptidi, possono anche essere complementari ai risultati del trattamento RF nei mesi successivi [2].

6. Programmare i trattamenti di follow-up come prescritto

Per mantenere e ottimizzare i risultati, può rivelarsi utile programmare sessioni di follow-up RF come raccomandato dal proprio medico. La stimolazione del collagene continua dopo ogni sessione e i trattamenti periodici contribuiscono a rafforzare gli effetti, anche se la frequenza può differire a seconda delle esigenze cutanee individuali e degli obiettivi da ottenere. Consultare un dermatologo per un programma di trattamento adeguato può contribuire ad assicurare risultati prolungati nel tempo [1, 5].

Considerazioni finali

Un’adeguata assistenza post-trattamento a seguito di un trattamento a radiofrequenza monopolare è importante per favorire il recupero della pelle, aumentare la produzione di collagene e preservare gli effetti ringiovanenti. Idratazione, protezione dai raggi solari, trattamenti delicati e dieta bilanciata sono tutti fattori che contribuiscono a mantenere la pelle più tonica e compatta. Attenendosi a questi suggerimenti e mantenendo una routine costante per la cura della pelle, è possibile trarre il massimo beneficio dal trattamento RF e godere più a lungo di una pelle sana.

Bibliografia

Finzi E, Spangler A. Multipass vector (Mpave) technique with nonablative radiofrequency to treat facial and neck laxity. Dermatol Surg. 2005; 31: 916–22.
Dayan E, Burns AJ, Rohrich RJ, Theodorou SJ. The use of radiofrequency in aesthetic surgery. Plast Reconstr Surg Glob Open. 2020; 8.
Academia Estadounidense de Dermatología. Reduce premature aging of skin [Internet]. Disponible en: https://www.aad.org/public/everyday-care/skin-care-secrets/anti-aging/reduce-premature-aging-skin.
Redacción. Cambios en la piel por el envejecimiento [Internet]. MedlinePlus. Biblioteca Nacional de Medicina de los Estados Unidos. 2020. Disponible en: https://medlineplus.gov/spanish/ency/article/004014.htm.
González-Guerra E, Errasti T, et alii. Envejecimiento cutáneo: causas y tratamiento [en línea]. Más Dermatología. 2017. Disponible en: https://masdermatologia.com/PDF/0190.pdf.
Biesman BS, Baker SS, Carruthers J, Silva HL, Holloman EL. Monopolar radiofrequency treatment of human eyelids: A prospective, multicenter, efficacy trial. Lasers Surg Med. 2006; 38: 890–8.
Fitzpatrick RE, Geronemus R, Goldberg D, Kaminer MS, Kilmer SL, Ruiz-Esparza J. Multicenter study of noninvasive radiofrequency for periorbital tissue tightening. Lasers Surg Med. 2003; 33:232–42.