La nostra pelle, l’organo più esteso ed esposto del corpo, richiede cure particolari per preservarne nel tempo la tonicità e la luminosità. Sebbene l’invecchiamento sia inevitabile, determinate abitudini e routine quotidiane possono contribuire a preservare un aspetto più giovane. Quando queste buone prassi si combinano a trattamenti avanzati come la radiofrequenza monopolare di Solta Medical, si favorisce la protezione dell’elasticità e della tonicità della pelle, e si amplificano gli effetti dei trattamenti non invasivi volti a contrastare i segni dell’invecchiamento.

1. Detersione e protezione: le pietre angolari per una pelle sana

Per ottenere una pelle dall’aspetto più giovane e radioso, è essenziale mantenerla pulita e proteggerla dai fattori esterni.

Pulizia giornaliera

Lavarsi il viso due volte al giorno contribuisce a rimuovere le impurità, i residui di trucco e l’eccesso di sebo. È preferibile scegliere detergenti delicati senza ingredienti aggressivi che possano danneggiare la barriera cutanea. La pulizia serale è particolarmente importante perché la pelle durante il giorno accumula agenti inquinanti, polvere e altre particelle che possono ostruire i pori e favorire l’invecchiamento precoce [1].

Protezione solare

L’uso quotidiano della protezione solare è una delle abitudini più efficaci per prevenire l’invecchiamento precoce. L’esposizione ai raggi UV è la causa principale del fotoinvecchiamento, un processo che degrada il collagene e l’elastina, favorendo la formazione di rughe e macchie scure. Applicare una crema solare ad ampio spettro almeno con un SPF 30 favorisce la protezione della pelle e riduce la comparsa dei segni visibili dell’invecchiamento [1].

2. Idratazione e nutrizione per una pelle tonica

Mantenere la pelle idratata e nutrita è fondamentale per preservarne la tonicità e l’elasticità.

Idratazione

Con l’avanzare dell’età, la naturale capacità della pelle di trattenere l’umidità diminuisce, causando secchezza e favorendo la formazione di rughe. L’uso di una crema idratante adeguata al proprio tipo di pelle favorisce la ritenzione dell’umidità e fornisce una barriera protettiva. Ingredienti quali l’acido ialuronico e le ceramidi risultano particolarmente utili per mantenere la pelle morbida ed elastica [1].

Nutrizione dall'interno

L’alimentazione gioca un ruolo importante nel mantenere la pelle in buone condizioni. Se ricca di antiossidanti, come le vitamine C ed E, contribuisce a combattere i radicali liberi: molecole che accelerano il processo di invecchiamento. È anche benefico consumare cibi ricchi di acidi grassi omega-3, i quali favoriscono il mantenimento dell’elasticità della pelle [1].

3. Abitudini salutari da adottare per mantenere una pelle dall'aspetto più giovanile

Oltre alla cura diretta della pelle, determinate abitudini di vita possono incidere in modo significativo sul suo aspetto.

Evitare di fumare e di consumare eccessivamente alcolici

Fumare e bere alcolici senza moderazione influiscono negativamente sulla salute della pelle. [1].

Dormire un quantitativo di ore adeguate

Durante il sonno, la pelle si autorigenera e si ripara. Dormire 7-8 ore ogni notte permette ai processi di riparazione cellulare di intervenire, contribuendo a rendere la pelle fresca e rivitalizzata. La privazione del sonno può accentuare i segni dell’invecchiamento, come occhiaie, colorito opaco e rilassamento cutaneo [2].

4. Trattamenti complementari: risultati potenziati

Per massimizzare i benefici di una routine quotidiana di cura della pelle, trattamenti non invasivi come la radiofrequenza monopolare di Solta Medical rappresentano un’opzione efficace per contrastare i segni specifici dell’invecchiamento negli strati più profondi della pelle. Utilizzare la tecnologia a radiofrequenza (RF) favorisce la produzione di collagene negli strati più profondi evitando di danneggiarne la struttura superficiale.

Mediante il riscaldamento RF controllato, la radiofrequenza monopolare di Solta Medical raggiunge lo strato del derma per promuovere la contrazione del collagene e avviare una risposta guaritrice che conduce alla produzione di nuovo collagene nei mesi successivi al trattamento. Questo processo contribuisce a ripristinare la tonicità e l’elasticità di aree del viso, del collo e di altre regioni interessate da rilassamento e rughe [3, 4].

Questo tipo di trattamento completa perfettamente la routine quotidiana di cura della pelle, in quanto la sua azione profonda sul collagene prolunga e migliora gli effetti visibili di tonicità e ringiovanimento.

5. Costanza e pazienza: i segreti per mantenere a lungo una pelle dall'aspetto più giovanile

Prendersi cura della propria pelle richiede costanza e pazienza. Gli effetti derivanti da una corretta routine di cura della pelle e da abitudini sane potrebbero non essere immediatamente visibili, ma produrre risultati nel tempo. Il mantenimento di una routine costante e il suo adattamento alle mutevoli esigenze della pelle sono elementi essenziali per preservare più a lungo un aspetto più giovane.

Considerazioni finali

Mantenere una pelle dall’aspetto più giovane è possibile tramite una routine quotidiana di cura, protezione e sane abitudini di vita. Detergere, idratare e proteggere la pelle, associati a una dieta equilibrata e a uno stile di vita corretto, sono alla base di una pelle con meno segni di invecchiamento. Per ottenere risultati più marcati e visibili, trattamenti come la radiofrequenza monopolare di Solta Medical contribuiscono a stimolare la produzione di collagene negli strati più profondi della pelle, migliorando e prolungando i benefici offerti dalla cura quotidiana della pelle.

Bibliografia

Academia Estadounidense de Dermatología. Reduce premature aging of skin [Internet]. Disponible en: https://www.aad.org/public/everyday-care/skin-care-secrets/anti-aging/reduce-premature-aging-skin.
Oyetakin-White P, Suggs A, Koo B, Matsui MS, Yarosh D, Cooper KD, Baron ED. Does poor sleep quality affect skin ageing? Clin Exp Dermatol. 2014; 39(5): 705–710.
Biesman BS, Baker SS, Carruthers J, Silva HL, Holloman EL. Monopolar radiofrequency treatment of human eyelids: A prospective, multicenter, efficacy trial. Lasers Surg Med. 2006; 38: 890–8.
Dayan E, Burns AJ, Rohrich RJ, Theodorou SJ. The use of radiofrequency in aesthetic surgery. Plast Reconstr Surg Glob Open. 2020; 8.

©2023 Bausch Health Companies Inc. or its affiliates
Politica sui cookie | Informativa sulla privacy | Avviso legale